Un+nuovo+cane+in+arrivo%3F+Ecco+cosa+dovresti+sapere+prima+di+prenderne+uno%21
newscaniit
/2022/06/10/un-nuovo-cane-in-arrivo/amp/
Categories: Comportamento

Un nuovo cane in arrivo? Ecco cosa dovresti sapere prima di prenderne uno!

Published by

Prima di portare a casa il proprio nuovo animale domestico, è importante sapere cosa bisogna fare per creare un ambiente sicuro e sano nei suoi confronti.

La maggior parte dei cuccioli viene infatti acquistata o reperita per soddisfare un istintivo bisogno di amore incondizionato e di compagnia, ma questo purtroppo fa spesso passare in secondo piano il fatto che il “portare a casa” un nuovo pet dovrebbe rappresentare solamente l’ultima parte di un percorso piuttosto lungo, che non può che essere caratterizzato da un’attenta preparazione.

Di fatti, per quanto possa sembrare allettante avere un amico peloso che ci possa confortare, c’è molto da considerare prima di portare un animale in casa, e non ultimo il fatto che gli animali dipenderanno per sempre da te. A differenza dei bambini, che alla fine se la caveranno da soli, avrai sempre bisogno di nutrire, disciplinare e pulire il tuo animale domestico.

Proprio per questo motivo è bene agire con grande consapevolezza, evitando di prendere con sè un animale domestico senza pensare a tutto ciò che questo comporta.

In particolare, prima di prendere un animale domestico, è necessario assicurarsi che tutti nella propria casa siano consapevoli di ciò che comporta, considerato che la presenza di un cane o di un gatto tra le mura domestiche finirà con l’impattare sulle abitudini quotidiane di tutti. Questo non significa ovviamente che tutti in casa devono essere responsabili di prendersi cura dell’animale domestico, ma che ci deve essere un certo livello di armonia e di accordo intorno alla decisione di avere un nuovo cane in casa.

Gli animali non hanno peraltro bisogno di entrare in un ambiente dove c’è conflitto, generato dalla loro presenza, ma hanno bisogno di un ambiente sereno e ben  predisposto.

Per questo motivo è consigliabile che nella famiglia che si sta accingendo a prendere il cane vi siano chiare linee guida e regole su ciò che l’animale domestico può fare – e non fare. Alcune delle domande che vale la pena considerare sono se all’animale è concesso salire sui mobili, dove dormirà, chi pulirà, portare a camminare e darà da mangiare all’animale, chi è il responsabile principale, cosa succede quando tutti tornano a scuola e tornano al lavoro, e così via. In linea di massima, più si cerca di rispondere a queste e altre domande, e meno conflitti e confusione ci saranno per l’animale.

Inoltre, sempre prima di prendere con sé il cane, è bene trovare un veterinario, un toelettatore, un tutore di animali domestici e un addestratore di riferimento. Condividi con loro i metodi e gli approcci di riferimento, al fine di ottenere un comportamento coerente da parte di tutti i professionisti che si interfacceranno con te e con i tuoi familiari.

Altri lavori di preparazione da fare sono sicuramente l’acquistare le forniture alimentari in anticipo e preparare tutto l’occorrente prima dell’arrivo dell’animale. La lista dovrebbe includere almeno un guinzaglio, un collare e la pettorina, un letto, del cibo, dei giocattoli, alcune ciotole e una cassetta.

Quindi, assicurati che la tua casa sia sicura prima e dopo aver portato in abitazione il tuo animale domestico. Togli dal pavimento tutti gli oggetti che potrebbero essere mangiati o masticati e tieni i cavi elettrici fuori dalla portata del pet.

Inoltre, controlla che le piante di casa siano sicure e non velenose, perché molte piante comuni, innocue per l’uomo, sono in realtà tossiche per i tuoi animali domestici. Altri oggetti che potrebbero rappresentare potenziali pericoli sono le tende!

Quindi, se prendi un cucciolo di cane che non è ancora addestrato, crea un’area speciale per il tuo nuovo pet usando cancelletti per bambini o un recinto pieghevole, in modo che i danni siano limitati in una specifica zona della casa.

Ricorda poi di prenderti un po’ di tempo. Quando si porta a casa il proprio animale domestico, dovresti dargli un po’ di spazio, al fine di farlo familiarizzare con le viste, i suoni e i profumi della nuova casa, tenendolo d’occhio mentre si sistema.

Se poi hai già degli altri animali domestici, metti a disposizione del nuovo animale domestico una zona tranquilla lontana dagli altri “colleghi” mentre si acclimatano, potenzialmente per i primi giorni o settimane, e fai le prime presentazioni molto lentamente. Prova per esempio a scambiare gli odori (dando a un animale qualcosa che profuma di un altro) prima di introdurli. Questo migliora le possibilità di avere una prima conoscenza di successo!

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago