Perch%C3%A9+i+cani+abbaiano%3F
newscaniit
/2022/06/23/perche-i-cani-abbaiano/amp/
Comportamento

Perché i cani abbaiano?

Published by

Tutti hanno conosciuto almeno un cane che ama abbaiare. E se si ha avuto a che fare con più cani, si ha sicuramente avuto un’esperienza comparativa abbastanza evidente: alcuni cani abbaiano più di altri.

Inoltre, ogni cane abbaia in modo diverso dagli altri colleghi. Il proprio cane potrebbe ad esempio avere un abbaio acuto e stridulo, mentre un altro cane potrebbe avere un abbaio profondo e rimbombante.

Ciò detto, i cani abbaiano per motivi diversi. Possono abbaiare quando vedono qualcosa o qualcuno fuori dalla finestra. Oppure quando qualcuno torna a casa o per indicare che vogliono entrare in casa.

Una cosa sembra essere abbastanza certa e risaputa: la maggior parte dei cani abbaia per comunicare, ma il tuo compito deve andare un po’ più in là e cercare di capire il loro significato. Scoprirai così che il tuo cane ha abbai diversi, che imparerai a distinguere con il tempo. Una volta abituati allo stile di abbaio caratteristico del cane, sarà anche più facile capire il suo significato.

Inoltre, tieni sempre in considerazione che l’abbaio non è un’attività isolata rispetto ad altre forme di comunicazione e che, dunque, per decifrare che cosa il tuo cane vorrebbe dirti non puoi che fare un passo in avanti e guardare la sua postura e i suoi gesti.

Per esempio, combinando l’abbaio con il posizionamento della coda, il linguaggio del corpo e l’intonazione, potresti diventare un vero maestro nel decifrare i suoni emessi dal tuo animale domestico.

Un abbaio acuto è generalmente accogliente, ma uno profondo potrebbe essere un segnale di pericolo. Un abbaio con la coda scodinzolante implica gioia, mentre un abbaio con una postura accovacciata e i garretti alzati segnala paura o aggressività.

Prova ad esercitarti guardando come si comporta il cane a seconda dei vari abbai che emette e segna in quaderno la tua esperienza per confortarla con il passare delle settimane!

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago