Suggerimenti+per+mettere+di+buon+umore+il+tuo+cane
newscaniit
/2022/06/27/suggerimenti-per-mettere-di-buon-umore-il-tuo-cane/amp/
Comportamento

Suggerimenti per mettere di buon umore il tuo cane

Published by

Mettere del giusto e positivo umore il tuo cane potrebbe sembrare difficile ma, con l’esperienza, comprenderai che sono sufficienti solo alcuni piccoli spunti per arrivare a un buon risultato. Vediamo insieme quattro suggerimenti da non perdere!

Vedi il mondo dalla sua prospettiva

Studia il linguaggio del corpo del cane e cerca di vedere le cose dalla sua percezione. Mettiti al suo livello e immagina i suoi pensieri e sentimenti riguardo a varie situazioni. Questo può essere particolarmente importante se vuoi risolvere un comportamento negativo. Di qualsiasi cosa si tratti, affronta il problema dal punto di vista del cane: in questo modo potrai conoscere le motivazioni che lo spingono a comportarsi in determinati modi, consentendo di sviluppare soluzioni pratiche.

Proteggilo

Il tuo compito è quello di proteggere e tenere al sicuro il tuo cane. Meno lo metterai in situazioni stressanti e minacciose, più si fiderà di te. Per esempio, se è ansioso di passare del tempo con altri cani, mettiti tra lui e un altro cane per proteggerlo. Dovrebbe essere lui a decidere se è a suo agio nel salutare l’altro cane. E a te non rimane altro da fare che farlo sentire protetto.

Rispetta i suoi ritmi

Non costringere l’animale a fare cose che non gli piacciono, perché questo potrebbe portare alla perdita di fiducia. È fondamentale evitare questa situazione se vuoi socializzare meglio con il tuo cane o se il tuo cane ha problemi di ansia.

Di contro, cerca di incoraggiare il tuo cucciolo e dagli degli incentivi, ma non lo costringere a lavorare al tuo ritmo. Inoltre, non soffocarlo con abbracci e affetto, perché questo non fa altro che esercitare una pressione indesiderata su di lui. Lascia che affronti le cose alle sue condizioni e con i suoi tempi per sviluppare un legame duraturo.

Stimolalo

È divertente stuzzicare un cane durante il gioco con leggerezza, evitando però di portarlo al punto di eccitazione eccessiva o di frustrazione. Può avere un impatto negativo sulla relazione con il tuo cucciolo. È meschino disturbare intenzionalmente un cane, oppure metterlo a disagio per il tuo divertimento.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago