Temperature+roventi+nel+weekend%3A+ecco+come+proteggere+il+tuo+cane%21
newscaniit
/2022/07/14/proteggere-cane-dal-caldo/amp/
Comportamento

Temperature roventi nel weekend: ecco come proteggere il tuo cane!

Published by

Le alte temperature sono un rischio anche mortale per gli animali domestici. Per tua fortuna, ci sono diversi modi per ridurre drasticamente i principali pericoli.

Il caldo e il sole sono due dei motivi per i quali amiamo così tanto l’estate.

Tuttavia, l’estate può comportare anche dei rischi molto gravi per la nostra salute e, ancora di più, per quella dei nostri amici a quattro zampe.

Insomma, non sono purtroppo rari i casi di cani gravemente infortunati o – addirittura – deceduti a causa delle alte temperature.

Fortunatamente, molto è possibile fare per poter alleviare le sofferenze dei cani e dei padroni. Cerchiamo di riassumere alcuni degli interventi più necessari.

Cosa devi fare per evitare che il tuo cane soffra il caldo

Il primo consiglio che ci sentiamo di darti è come disinnescare il pericolo più grave, durante la stagione calda: non lasciate gli animali in un’auto chiusa a chiave! Non occorre essere dei geni per capire che non si deve fare, nemmeno per pochi minuti.

Consigli pratici per evitare che il tuo cane soffra caldo e umiditĂ 

Rammenta che la temperatura può raggiungere picchi pericolosi in pochi minuti nei veicoli chiusi, causando danni irreversibili agli organi dei cani o, addirittura, la morte degli stessi.

A ciò aggiungi anche l’umidità, il quale è un fattore importante.

Gli animali ansimano per far evaporare l’umidità dai polmoni, sottraendo così del calore al corpo. Se l’umidità è troppo alta, i cani non riescono a raffreddarsi correttamente, con la temperatura che sale a livelli pericolosi.

Un altro consiglio che ci sentiamo di dare, è quello di misurare periodicamente la temperatura del cane, che non dovrebbe superare i 40°C.

In caso contrario, sposta l’animale all’ombra o in una zona raffrescata, applica impacchi di ghiaccio o asciugamani freddi sulla testa e sul collo, proprio come fareste con dei bambini.

Non farti balenare l’idea di lasciarlo in macchina dunque, nemmeno con l’acqua in una ciotola, anche perché essa evapora molto velocemente. Fare bere piccole quantità di acqua fresca invece, è buona abitudine, per mantenere costante la temperatura dell’amico pelosetto.

L’ultimo consiglio è quello di limitare anche l’esercizio fisico, nelle giornate più calde. Se a voi va di fare running, anche se non dovreste, non significa che va al vostro cane. Ricordate che lui vi seguirebbe ovunque.

 

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finchĂ© incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago