Modificare+il+proprio+comportamento.+Anche+i+cani+lo+fanno%3F
newscaniit
/2022/07/27/cani-che-si-comportano-da-umani/amp/
Comportamento

Modificare il proprio comportamento. Anche i cani lo fanno?

Published by

I cani possono regolare il loro comportamento in modo simile a quanto fanno gli esseri umani: a dimostrarlo è un nuovo studio condotto dalla La Trobe University e pubblicato su Animal Cognition.

I cani sanno modificare il loro comportamento in base al contesto

I ricercatori hanno infatti individuato sei indicatori chiave che si sovrappongono alle strutture associate alla cognizione umana, come la capacità di seguire le istruzioni, il controllo degli impulsi fisici e l’uso della memoria.

Naturalmente, questo non significa che i cani possano essere equiparati agli adulti come capacità comportamentale: sarebbe invece più corretto affermare che da questo punto di vista i cani sono molto simili ai bambini piccoli.

Cani e umani sono più simili di quanto si pensi

Un cane da compagnia – sostengono gli autori della ricerca – impara a controllare i propri impulsi esattamente come farebbe un bambino. Il cane impara per esempio a trattenere l’impulso a masticare i mobili o ad abbaiare agli estranei, e si sforza per ricordare le consuetudini e ciò che gli dice il padrone.

Il cane è molto più simile all’uomo di quanto si pensi

Secondo gli autori, è probabile che i cani abbiano sviluppato queste strutture cognitive – simili a quelle umane – nel corso di migliaia di anni di convivenza in ambienti domestici con i loro compagni umani. In altri termini, vivendo con gli esseri umani per 30.000 anni, i cani hanno finito con il sapere come regolare il proprio comportamento in base all’ambiente umano, al fine di aggiudicarsi le migliori opportunità di sopravvivenza.

Insomma, un cane che magari si scagliava contro i suoi padroni o che sottraeva il cibo dai loro piatti sarebbe stato ben presto “malvisto” o allontanato dalla famiglia. Nel tempo, dunque, i cani hanno sviluppato funzioni cognitive che rispecchiano quelle degli esseri umani per garantirsi cibo e protezione.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

2 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago