Lo+sai+a+cosa+servono+i+baffi+dei+cani%3F
newscaniit
/2022/08/29/sai-cosa-servono-baffi-cani/amp/
Curiosità

Lo sai a cosa servono i baffi dei cani?

Published by

I baffi dei cani all’apparenza possono sembrare non essere fondamentali, invece, scopriamo insieme a cosa servono.

Lo sai a cosa servono i baffi dei cani? Foto by Pixabay.

Ci sono molte ragioni per cui i cani hanno i baffi e tutti hanno uno scopo importante.

Prima di tutto i baffi dei nostri adorati amici a quattro zampe hanno un nome specifico, si chiamano: vibrisse.

Sono magari meno evidenti di quelli dei gatti e molti tendono a non considerarli una parte importante del corpo di Fido, ma non è così.

Ed è bene sottolineare fin da subito che sono organi sensoriali e non vano tagliati. Ma andiamo a scoprire insieme a cosa servono.

Le vibrisse dei cani che funzione hanno?

Le vibrisse dei cani che funzione hanno? Foto by Pixabay.

I baffi aiutano i cani per l’orientamento nell’ambiente circostante, comunicare con altri cani e mantenere pulito il viso.

Una delle funzioni più importanti dei baffi di un cane è l’orientamento. I baffi sono sensibili ai cambiamenti della pressione dell’aria e possono aiutare un cane a rilevare gli ostacoli sul suo cammino.

Questo è particolarmente importante per i cani ciechi o sordi che si affidano ai loro baffi per evitare pericoli. Aiutano anche di notte quando la visione è ridotta.

Sono anche un’ottima barriera fisica, ad esempio per proteggerli dalla polvere.

Anche i baffi svolgono un ruolo importante nella comunicazione con gli altri cani.

I baffi sono una parte essenziale dell’anatomia di un cane e svolgono una varietà di funzioni importanti. Dall’orientamento alla comunicazione, i baffi aiutano i cani a interagire con il loro mondo in modo sicuro ed efficace.

Attenzione a far e far fare una corretta toelettatura al cane e quindi non far mai tagliare i baffi del tuo cane! Qui non si sta parlando di semplici peli, sono irradiati di fibre nervose e tagliandoli si creano danno alla salute psicofisica del cane.

Infatti, ne abbiamo appena elencato tutte le caratteristiche, e come abbiamo detto questi sono di veri e propri organi sensoriali.

Tagliarli per un fatto puramente estetico è una cosa da non prendere proprio in considerazione. Ma poi perché? I loro baffetti sono così adorabili, la scusa dell’esteti non regge assolutamente.

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago