Forse+i+cani+non+sono+i+migliori+amici+dell%E2%80%99uomo+come+vogliono+farci+credere
newscaniit
/2022/09/22/relazione-cani-uomo/amp/
News

Forse i cani non sono i migliori amici dell’uomo come vogliono farci credere

Published by

Tutti sappiamo che il cane è il migliore amico dell’uomo o, almeno, è così che abbiamo sempre sentito ripetere. Ma è davvero così?

La relazione tra cane e uomo è così positiva come dicono?

In linea di massima i nostri amici a quattro zampe sono ampiamente considerati come forze positive nella nostra vita. D’altronde, sono un’ottima compagnia a chiunque si senta solo e sono generalmente riconosciuti come un toccasana immediato per il proprio umore.

Tuttavia, un nuovo studio sembra esaminare ulteriormente questa relazione, giungendo a risultati piuttosto contrastanti.

La  compagnai di un cane fa bene o fa male?

Pubblicata su Frontiers in Psychology, la nuova ricerca suggerisce che avere un cane può essere effettivamente correlato a un aumento dell’ansia e della depressione.

Il possesso di un cane è un piacere… impegnativo.

Insomma, per certi versi, la ricerca è giunta a una conclusione diametralmente opposta a quanto finora era stato reso noto!

Condotta dalla studiosa Carri Westgarth, docente senior di Interazione uomo-animale presso l’Università di Liverpool, l’analisi esordisce affermando come l’opinione pubblica e i media ritraggano i cani come un bene supremo per la nostra salute mentale.

Tuttavia, sottolinea ancora la studiosa, se i cani possono aggiungere felicità alla vita dei loro proprietari, aggiungerebbero anche stress e ansia.

Per studiare l’argomento, Westgarth e i suoi colleghi hanno raccolto dati da 1.693 proprietari di cani nel Regno Unito. I partecipanti hanno risposto a domande sui loro cani, sul rapporto di coppia, sulla loro salute fisica e mentale, sul benessere e sui dati demografici. È stato poi chiesto loro perché avessero preso un cane e come pensavano che l’avere un cane stesse influenzando la loro salute mentale.

Ebbene, dai risultati è emerso che, se da un lato le persone che avevano un forte legame con il proprio cane tendevano ad avere risultati più positivi, dall’altro c’era anche una tendenza opposta: le persone che avevano maggiori interazioni con i loro cani riportavano depressione e ansia peggiori.

Dunque, possedere un cane comporta onori e oneri da valutare con attenzione ma… forse questo lo sapevamo già, no?

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago