Perch%C3%A9+i+gatti+si+strusciano+sulle+persone+e+sulle+cose%3F
newscaniit
/2022/10/05/perche-gatti-strusciano-persone-cose/amp/
Comportamento

Perché i gatti si strusciano sulle persone e sulle cose?

Published by

Tutti i gatti lo fanno, è un comportamento che si vede fare a gatti di ogni età. Come mai i gatti si strusciano?

Perché i gatti si strusciano? Foto by Pixabay.

Se possiedi o hai mai posseduto un gatto, sai che amano strofinarsi su di te e anche su vari oggetti e cose.

Spesso, si strusciano talmente tanto tra le nostre gambe che non riusciamo nemmeno a camminare e stiamo fermi per non rischiare di ferirli! Allo stesso tempo, ci fa anche molto piacere ricevere dai pelosetti tutto questo affetto e attenzioni.

Ovviamente è un comportamento che noi amiamo molto, lo vediamo come un gesto d’affetto, ma a volte può anche significare altro.

Ti sei mai chiesto perché lo fanno? Questa domanda ci sorge spontanea sopratutto quando li osserviamo strofinarsi sugli oggetti o sul pavimento, ad esempio.

Ci sono diverse ragioni per cui i gatti amano strofinarsi contro persone e oggetti. In questo articolo, esploreremo le ragioni alla base di questo comportamento felino.

Come mai i gatti amano strofinarsi su persone e cose

I gatti amano strofinarsi su persone e cose. Come mai? Foto by Pixabay.

Il gatto si struscia in due modi principalmente, con la testa o con la bocca. Con la testa, quando danno quelle piccole “testate” affettuose e dolci e poi quando si strusciano partendo dalla bocca arrivando fino all’orecchio.

Uno dei motivi per cui i gatti si strofinano contro persone e oggetti è perché stanno marcando il territorio prima strusciano la testa fino ad arrivare alla coda.

I gatti hanno ghiandole sebacee in faccia, vicino alla bocca, alla base della coda e quando si strusciano depositano ferormoni. Questo è un modo per marcare il loro territorio, far sapere agli altri animali che questo è il loro spazio.

Pur non essendo un gesto d’affetto è vero che il gatto lo fa solo con le persone di cui si fida e con gli oggetti che gli sono familiari.

Ma un gatto può anche strusciarsi perché vuole attenzioni e coccole! Oppure perché ti sta salutando, ti ha rivisto dopo un po’ di tempo.

Se si struscia per terra esponendo il suo pancino, significa che Micio si fida di te e dell’ambiente dove si trova. Altrimenti non esporrebbe le parti più delicate e vulnerabili.

In conclusione, ci sono molte ragioni per cui i gatti amano strofinarsi contro persone e oggetti. Ma quando un gatto si sfrega contro di te, ti sta praticamente dando un abbraccio “gattoso”!

 

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

Rogna del gatto: tutte le informazioni più importanti da conoscere

La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…

2 settimane ago

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

4 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago