Che+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+tardigrado+e+quali+sono+le+sue+particolarit%C3%A0%3F
newscaniit
/2022/10/13/tardigrado-quali-sono-sue-particolarita/amp/
Curiosità

Che cos’è il tardigrado e quali sono le sue particolarità?

Published by

Se non conosci il tardigrado allora sei nel posto giusto, qui andiamo a conoscere questo animale dalle caratteristiche. davvero particolari!

Che cos’è il tardigrado e quali sono le sue particolarità? Foto by Wikimedia Commons.

Cosa sono i tardigradi? I tardigradi sono un tipo di animale microscopico che può essere trovato in una varietà di habitat in tutto il mondo.

Si trovano più comunemente in ambienti umidi, come muschi e licheni, ma possono anche essere trovati in ambienti asciutti, come dune di sabbia e cime montuose.

I tardigradi sono una delle creature più resistenti sulla Terra e possono persino resistere al vuoto dello spazio, al freddo e al calore estremi dei loro habitat.

Il Tardigrado: un animale dalle caratteristiche davvero particolari

Il Tardigrado, un animale dalle caratteristiche davvero particolari. Foto by Flickr.

Ci sono diverse cose che rendono i tardigradi così speciali. In primo luogo, hanno una capacità unica di entrare in uno stato di animazione sospesa, o criptobiosi, quando il loro ambiente diventa troppo ostile per sopravvivere.

Ciò significa che possono essenzialmente interrompere tutta l’attività metabolica e rimanere in questo stato per anni, fino a quando le condizioni diventano più favorevoli per loro.

In secondo luogo, i tardigradi sono molto resistenti alle radiazioni. Possono resistere a dosi di radiazioni che ucciderebbero la maggior parte delle altre creature, e questo li rende candidati ideali per l’esplorazione spaziale.

Infine, i tardigradi sono anche molto resistenti alle temperature estreme. Possono resistere per giorni a temperature fino a -200 gradi °C e fino a qualche minuto a 150 gradi °C.

Le implicazioni della resilienza tardiva sono di vasta portata. In primo luogo, significa che i tardigradi potrebbero potenzialmente essere utilizzati per l’esplorazione spaziale, in quanto sono in grado di resistere al vuoto dello spazio e alle temperature estreme che vi si trovano.

In secondo luogo, significa che i tardigradi potrebbero essere utilizzati per studiare gli effetti delle radiazioni e di altri fattori di stress ambientali su altre creature.

Infine, significa che i tardigradi potrebbero essere utilizzati come modello per lo sviluppo di nuovi metodi di crioconservazione o la conservazione del tessuto vivente a temperature estremamente basse.

Ma non finisce qui, i tardigradi resistono anche alla mancanza di acqua anche per anni! ma anche a basse o alte pressioni, alla mancanza di ossigeno, ai raggi UV-A e hanno la resistenza al vuoto nello spazio.

In conclusione, i tardigradi sono creature affascinante e uniche che hanno molte implicazioni per la scienza e la tecnologia. La loro capacità di entrare in uno stato di animazione sospesa, resistenza alle radiazioni e resilienza a temperature estreme li rende candidati ideali per l’esplorazione e lo studio dello spazio.

Se continuiamo a saperne di più sui tardigradi, potremmo essere in grado di usarli per sviluppare nuovi metodi di crioconservazione e altri modi per preservare la vita in ambienti estremi.

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago