Cosa+significano+i+diversi+movimenti+dell%26%238217%3Borecchie+dei+cani
newscaniit
/2022/10/20/cosa-significano-movimenti-orecchie-cani/amp/
Comportamento

Cosa significano i diversi movimenti dell’orecchie dei cani

Published by

I cani hanno diversi modi di comunicare, il loro linguaggio del corpo parla ed esprime tante cose. Quindi cosa significano i diversi movimenti delle orecchie?

Cosa significano i diversi movimenti dell’orecchie dei cani? Foto by Pixabay.

I cani sono noti per i loro volti espressivi e il linguaggio del corpo. Le loro code scodinzolano, le loro orecchie si sollevano e i loro occhi trasmettono una vasta gamma di emozioni.

Ma cosa significano tutti questi diversi movimenti? In questo articolo, esploreremo i vari modi in cui i cani comunicano attraverso le loro orecchie.

Posizioni diverse delle orecchie dei cani: i significati

Posizioni diverse delle orecchie dei cani, i significati. Foto by Pixabay.

Ci sono diversi modi in cui i cani possono muovere le orecchie e ognuno comunica qualcosa di diverso.

Quando le orecchie di un cane sono sollevate e rivolte in avanti, di solito stanno cercando di ascoltare qualcosa. Potrebbe trattarsi di un altro cane che abbaia in lontananza o di un suono che non riescono a identificare.

Se le orecchie di un cane sono rilassate e pendenti, di solito significa che si sentono calmi e rilassati.

Tuttavia, se le orecchie di un cane sono appiattite contro la testa, è spesso un segno che si sentono spaventati o minacciati.

I cani usano le orecchie per comunicare in diversi modi. In primo luogo, li usano per esprimere le loro emozioni. Ad esempio, un cane che si sente felice è probabile che abbia le orecchie sollevate e la coda scodinzolante.

D’altra parte, un cane che si sente spaventato o minacciato è probabile che abbia le orecchie appiattite contro la testa.

Inoltre, i cani usano le orecchie per comunicare con altri cani. Ad esempio, quando due cani giocano insieme, possono a turno tenere le orecchie in alto o in basso per segnalare che sono ancora amichevoli e non cercano un combattimento.

Tutti i cani comunicano allo stesso modo?

No, non tutti i cani comunicano allo stesso modo. In effetti, ci può essere un po’ di variazione da un cane all’altro. Alcuni cani possono essere più vocali di altri e alcuni possono usare il loro linguaggio del corpo più di altri.

Inoltre, alcuni cani possono essere più sensibili a determinati tipi di comunicazione rispetto ad altri. Ad esempio, alcuni cani possono essere più sensibili ai comandi verbali, mentre altri possono essere più reattivi ai segnali delle mani.

In definitiva, è importante conoscere il tuo cane individuale e imparare a quali tipi di comunicazione rispondono meglio.

I cani sono creature affascinanti e la loro capacità di comunicare è solo una delle tante cose che li rendono così speciali. La prossima volta che interagisci con il tuo cane, presta attenzione alle sue orecchie e vedi se riesci a interpretare ciò che sta cercando di dire.

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

5 curiosità sul carattere del Piccolo Levriero Italiano

Il Piccolo Levriero Italiano è un cane raffinato e sensibile, capace di unire eleganza e…

1 mese ago

Rogna del gatto: tutte le informazioni più importanti da conoscere

La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…

7 mesi ago

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

10 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

10 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

2 anni ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

2 anni ago