Mozart+viveva+con+un+animale+domestico+che+l%E2%80%99ha+aiutato+a+scrivere+le+sue+opere%21
newscaniit
/2022/11/03/mozart-viveva-con-animale-particolare/amp/

Mozart viveva con un animale domestico che l’ha aiutato a scrivere le sue opere!

Published by

Wolfgang Amadeus Mozart è sicuramente uno dei più grandi compositori della storia della musica. Non tutti sanno, però, che pare abbia avuto un aiutante davvero molto particolare.

Leggenda vuole che Mozart abbia composto alcune sue opere prendendo spunto dalla collaborazione del suo immancabile animale domestico, il quale lo avrebbe ispirato con i suoi canti.

Mozart ha vissuto diversi anni in compagnia di un animale inseparabile

Si tratta di una storia davvero molto particolare, che oggi abbiamo il piacere di condividere con tutti voi: tra verità e mito, cerchiamo di saperne di più sul pet di Mozart!

Con chi viveva Mozart? Non lo indovinerete (forse) mai

Partiamo con i fatti noti: Mozart ha vissuto per tre anni con un animale domestico dal quale non si staccava mai.

Uno storno domestico ha vissuto in casa Mozart per tre anni

L’animale in questione non era però un cane o un gatto, bensì uno storno, un uccello che il compositore acquistò il 27 maggio 1784: la data esatta è stata ricavata dal libro delle spese che Mozart teneva e che riportava – appunto – l’acquisto di uno storno con il commento “è stato fantastico”.

Se quanto sopra costituisce un fondo di verità, il resto è ricostruzione. Pare però che sia reale che Mozart componesse in compagnia dello storno e che, a volte, abbia sfruttato le capacità musicali dell’uccello per trarre ispirazione per le sue opere e, in particolar modo, per il Concerto per pianoforte n. 17 in sol, K. 453.

Che sia o meno storia, l’uccello fu un partner davvero instancabile per Mozart, fino al giorno della sua morte, avvenuta il 4 giugno 1787. Mozart seppellì il volatile nel giardino di casa con una cerimonia ufficiale molto toccante.

Altre fonti storiche rammentano infine come quello non fu l’unico uccello posseduto da Mozart. A 14 anni il compositore aveva dei canarini, mentre qualche anno più tardi si circondò di un tomtit e di un pettirosso. Nel 1791, dopo la morte dello storno, Mozart acquistò un altro canarino, che pare rimase con l’artista fino al giorno della morte.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago