Lo sapevi che i cavalli riescono anche a dormire in piedi? Ma come ci riescono? Scopriamo insieme in questo articolo.
Tutti gli animali hanno bisogno di dormire, ma come fanno i cavalli a riuscire a dormire in piedi? Può sembrare che siano sempre svegli e vigili, ma i cavalli riescono anche a dormire.
In questo articolo, esploreremo come dormono i cavalli e perché sono in grado di farlo anche senza sdraiarsi.
I cavalli dormono in piedi perché sono in grado di farlo grazie alla loro anatomia. Questo grazie alla natura particolare dei loro legamenti!
Infatti, i cavalli sono grazie a questa particolarità riescono a mantenere il controllo dei propri arti e tutto questo lo fanno con uno sforzo minimo.
Cosa accade in particolare? Le fasce muscolari dei cavalli che sono presenti nelle loro zampe riescono a posizionarsi in modo tale da bilanciare i movimenti delle articolazioni. Questi gli dà l’opportunità di sostenere il loro peso e farli mantenere in equilibri pure mentre dormono!
Insomma, una caratteristica davvero incredibile e comune anche ad altri erbivori. Quando vogliono dormire, abbassano semplicemente la testa e permettono ai loro muscoli di rilassarsi.
Ma perché i cavalli dormono in piedi? Ci sono alcuni motivi per cui i cavalli dormono in piedi. Per prima cosa, consente loro di essere più vigili e consapevoli di ciò che li circonda. Se dovessero sdraiarsi, sarebbero più vulnerabili ai predatori.
Attenzione, questo però non vuol dire che i cavalli dormono sempre in piedi! Sarebbe assurdo, e questo perché quando dormono in piedi lo fanno in uno stato di sonno leggero.
Di conseguenza quando, invece, arrivano alla fase REM necessitano di sdraiarsi, proprio come per noi esseri umani e per altri animali.
Ovviamente, questo accade perché con il sopraggiungere del sonno profondo i muscoli dei cavalli perdono la tonicità dei muscoli utile a farli stare in posizione in piedi.
I cavalli sono in grado di dormire in piedi a causa della loro anatomia e fornisce loro diversi benefici. Li aiuta a rimanere vigili e consapevoli di ciò che li circonda e li aiuta.
Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…
La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…
Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…
Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…
Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…
Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…