%C3%88+vero+che+le+dimensioni+del+cane+influenzano+il+suo+comportamento%3F
newscaniit
/2022/11/15/rapporto-dimensioni-cane-comportamento/amp/
Comportamento

È vero che le dimensioni del cane influenzano il suo comportamento?

Published by

Vi siete mai domandati se le dimensioni del vostro cane possano avere qualche effetto sul suo comportamento?

In altre parole, la taglia del cane può impattare sulla condotta dell’animale, o non esiste alcun rapporto tra l’animale e la sua grandezza?

La dimensione del cane può impattare sul suo comportamento?

Se anche voi vi siete posti almeno una volta questa domanda, sappiate che siete nel posto giusto per scoprire la verità!

Da cosa dipende il comportamento del cane

Per cercare di capire come si evolve il comportamento del cane e se questo possa o meno dipendere dalla sua dimensione possiamo subito rammentare come le sue azioni sono influenzate principalmente dal suo carattere che, a sua volta, è il frutto della genetica e delle relazioni sociali che ha con gli altri individui e gli altri animali.

Sveliamo il rapporto tra dimensione del cane e suo comportamento

In altri termini, il comportamento del cane è il prioritario risultato di una lunga serie di interazioni che lo hanno influenzato e che spesso hanno poco a che fare con le sue dimensioni.

Per certi versi, però, un collegamento tra dimensioni del cane e il suo comportamento c’è ed è indotto esattamente da quanto abbiamo appena specificato.

Se infatti è vero che il comportamento del cane dipende dalle interazioni che ha con gli altri individui nel corso della sua vita, è anche vero che molte persone si comportano con i cani in maniera diversa a seconda della taglia.

Nei confronti dei cani di dimensioni portentose, ad esempio, si ha di norma un atteggiamento più prudente o impaurito, fino ad arrivare alle emanazioni più violente. Nei confronti dei cani di più piccole dimensioni si tende invece ad avere un atteggiamento più protettivo. In fondo, è questo, e non la dimensione innata del cane, a impattare sulla sua condotta e sulle sue azioni…

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago