La+rana+viola+e+il+suo+aspetto+buffo
newscaniit
/2022/11/29/rana-viola-suo-aspetto-buffo/amp/
Curiosità

La rana viola e il suo aspetto buffo

Published by

In questo articolo andiamo a conoscere un animale davvero singolare. Scopriamo le caratteristiche uniche della rana viola.  

La rana viola, Nasikabatrachus sahyadrensis, è una rana che si trova sulle montagne dei Ghati occidentali dell’India.

La Rana viola. Foto by Wikimedia Commons.

Questa rana è unica in molti modi, ma forse la caratteristica più sorprendente è il suo colore viola scuro.

Le caratteristiche della rana viola

Gli adulti sono tipicamente di colore grigio-violaceo scuro, il colore di questo anfibio anuro non è molto comune tra le rane. In realtà, ci sono solo poche altre rane viola nel mondo.

I girini della specie sono descritti come dotati di ventose orali che permettevano loro di vivere in corsi d’acqua torrenziali. Infatti, con la bocca a ventosa si aggrappano ai sassi e si nutrono delle alghe che crescono su queste.

Caratteristiche rana viola. Foto by Wikimedia Commons.

La rana viola è rara, ne sono state avvistate poche e purtroppo è una specie in pericolo d’estinzione.

Il corpo della rana viola è robusto e gonfio ed è relativamente arrotondato rispetto ad altre rane. Il loro corpo appiattito li aiuta ad aggrapparsi a rocce e pietre sommerse, grazie a questo possono aiutarsi a combattere le forti correnti e possono riuscire a rimanere vicino alle rive del torrente dove normalmente vivono.

Gli arti di questa rana sono tozzi e anche robusti. Rispetto ad altre rane, la rana viola ha una testa piccola e uno particolare muso appuntito.

Queste caratteristiche gli conferiscono un aspetto davvero molto curioso e simpatico. Quello di cui si nutre la rana viola sono gli insetti.

Un’altra cosa curiosa della rana viola è la vocalizzazione che emette, un richiamo aspro e prolungato che suona simile al chiocciare di un pollo! Davvero molto particolare e i maschi di questa specie emettono il richiamo da sotto un sottile strato di terreno.

La rana viola è una creatura affascinante che vale la pena conoscere meglio, come abbiamo visto è davvero una rana unica e interessante.

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago