Vera+passione+o+soltanto+moda%3F+Quando+un+animale+diventa+solo+un+ornamento
newscaniit
/2022/12/14/vera-passione-o-soltanto-moda-quando-un-animale-diventa-solo-un-ornamento/amp/
News

Vera passione o soltanto moda? Quando un animale diventa solo un ornamento

Published by

Una recente analisi di mercato ha sottolineato quanto possedere un animale sia diventata una moda: ecco il più presente nelle case italiane

L’esigenza di possedere un animale domestico diventa sempre più preponderante nel nostro Paese: a rivelarlo, una recente analisi di mercato condotta da Il Corriere della Sera. Ma quanto, effettivamente, questo desiderio è spinto dalla volontà di prendersi cura di un amico peloso? Ecco quanto emerso…

Foto da Canva

Dalla pandemia in poi, infatti, moltissimi hanno aperto le porte ad un 4 zampe (e non) ma, in fin dei conti, non tutti hanno fatto questo gesto in modo ponderato. In moltissimi, infatti, hanno agito solo spinti da un capriccio del momento, o peggio, per seguire un vero e proprio trend.

Per quanto, infatti, l’indagine fosse legata all’analisi dell’andamento della pet economy negli ultimi anni, sono emerse numerosi dati di fatto in merito alle scelte delle persone di acquistare o adottare un animale domestico.

Ecco di cosa stiamo parlando nel dettaglio…

Pesci ornamentali: ecco di cosa si tratta

Partiamo da un presupposto molto importante: secondo i dati de Il Corriere della Sera,  nel nostro Paese il rapporto tra persone e animali domestici è arrivato ad un valore di uno a uno. Parlando di dati concreti, invece, sono ben 64 milioni e 800 mila gli animali che vivono nelle case degli italiani. Ecco come si distribuisce nel dettaglio questo dato…

Foto da Canva

Per quanto siano cani e gatti a muovere maggiormente la pet economy, i dati parlano chiaro: di questo numero, circa la metà è coperto dai cosiddetti pesci ornamentali.

A seguire, troviamo uccelli (12,9 milioni), gatti (10,1 milioni) e cani (8,7 milioni). Presenti con un dato di 2 milioni sono piccoli mammiferi (conigli, criceti, porcellini d’India) e con 1,4 milioni i rettili (tartarughe e serpenti).

Ma come mai i pesci sono così presenti in questa analisi? Probabilmente è dettato dal fatto che questi animali non sono particolarmente empatici o impegnativi da gestire, dunque tante gente opta per loro per evitare particolari responsabilità.

Un dato che la dice lunga sulle motivazioni che spingono le persone a scegliere la compagnia di un animale domestico. Ma in fondo, forse è meglio essere consapevoli della propria condizione in partenza, piuttosto che adottare un cane o un gatto (decisamente più impegnativi) e riportarli indietro (o peggio, abbandonarli) pochi giorni dopo.

E tu che ne pensi di questi dati?

Greta Del Prete

Nata a Bari e laureata in Fashion Styling and Editing allo IED di Roma. Specializzata in copywriting e grafica, lavora nella comunicazione a 360 gradi e ha una passione smodata per il mondo pet, in particolare per i cani. Ha intrapreso la collaborazione con news.cani.it con grande entusiasmo vista la possibilità di coniugare al massimo lavoro e passione.

Recent Posts

5 curiosità sul carattere del Piccolo Levriero Italiano

Il Piccolo Levriero Italiano è un cane raffinato e sensibile, capace di unire eleganza e…

1 mese ago

Rogna del gatto: tutte le informazioni più importanti da conoscere

La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…

6 mesi ago

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

9 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

10 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

2 anni ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

2 anni ago