%C3%88+vero+che+il+coniglio+domestico+%C3%A8+un+animale+dormiglione%3F
newscaniit
/2022/12/18/coniglio-domestico-animale-dormiglione/amp/
Curiosità

È vero che il coniglio domestico è un animale dormiglione?

Published by

Sono tantissimi gli italiani che hanno deciso di introdurre all’interno della propria casa un tenero coniglio domestico, un animale che non manca di allietare le loro giornate.

Tra le caratteristiche principali del coniglio domestico c’è sicuramente quella di essere… un dormiglione.

Il coniglio domestico è un animale dormiglione… ma quanto dorme?

Ma quante ore al giorno dorme il coniglio domestico?

Di quanto sonno ha bisogno il coniglio domestico?

Il coniglio domestico medio ha bisogno di dormire tra le 8 e le 10 ore al giorno. Tuttavia, alcuni conigli possono richiedere fino a 12 ore di sonno per poter stare completamente in forma nel momento in cui sono svegli. Se il coniglio non dorme a sufficienza, infatti, può diventare scontroso o irritabile!

Ci sono ottimi motivi per cui il coniglio è un dormiglione…

Ma perché il coniglio domestico dorme così tanto?

Molte persone pensano che i conigli domestici dormano molto perché sono pigri. Non è vero! In realtà i conigli domestici dormono per ottime ragioni.

Innanzitutto, i conigli sono animali prevalentemente notturni: sono dunque più attivi di notte rispetto al giorno. Quindi, durante il giorno, quando noi siamo svegli e ci muoviamo, i nostri conigli domestici riposano e dormono. In secondo luogo, i conigli hanno un metabolismo molto elevato: il loro corpo lavora molto duramente per digerire il cibo e mantenere il calore. Hanno quindi bisogno di dormire per dare al loro corpo una pausa.

In terzo luogo, i conigli sono molto sensibili ai cambiamenti del loro ambiente. Hanno bisogno di riposare e dormire per poter essere attenti a qualsiasi cambiamento nell’ambiente circostante. Infine, in natura i conigli domestici tendono a vivere in piccoli gruppi. Per mantenere la pace all’interno del gruppo, ogni coniglio fa a turno per fare la “guardia” mentre gli altri dormono.

Quindi, se vedete il vostro coniglio domestico dormire spesso, non preoccupatevi: sta solo facendo ciò che gli viene naturale!

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago