Perch%C3%A9+i+gatti+amano+gli+spazi+piccoli%3F+Ecco+quello+che+non+ti+aspetti+da+lui
newscaniit
/2022/12/18/perche-gatti-amano-spazi-piccoli/amp/
Comportamento

Perché i gatti amano gli spazi piccoli? Ecco quello che non ti aspetti da lui

Published by

Hai sicuramente notato che il tuo gatto ama andare a mettersi in posti molto ristretti. Ma perché lo fa? Andiamo a conoscere i motivi.

I gatti sono animali domestici amati da molti e una delle loro caratteristiche più interessanti è la loro preferenza per gli spazi piccoli.

Questo bizzarro comportamento si può osservare tranquillamente quando i gatti si trovano in presenza di una scatola piccola dove il gatto tenta in tutte le maniere di entrare a volte con risultati esilaranti come, ad esempio, Micio che rimane bloccato solo con la testa o metà corpo fuori.

L’amore dei gatti per gli spazi piccoli. Foto by Flickr.

Ovviamente non puntano solo le scatole di cartone, ma anche contenitori di plastica, ceramica o vetro. Ma anche gli spazi tra i mobili, come ad esempio quello sotto il letto. Insomma, per loro gli spazzi piccoli sono davvero una calamita.

Ma perché i gatti amano gli spazi piccoli? Ci sono diversi motivi che spiegano questo comportamento.

In questo articolo esamineremo più da vicino i motivi di questo comportamento e come influenzano il comportamento dei gatti.

Il tuo gatto preferisce gli spazi piccoli? Ecco perché

Sul web gira un modo di dire sulle immagini e i video dei felini intenti a mettersi in tutti i modi in contenitori piccoli, dicono scherzosamente che i gatti siano fluidi come l’acqua! Questo perché a volte non si riesce nemmeno a capire come facciano a ficcarsi in posti così minuscoli.

Ovviamente, il tutto dipende dalla loro conformazione fisica ed è normale che ci riescano, anche se ai nostri occhi quel comportamento è a dir poco bizzarro. Questo anche perché a molte persone gli spazzi ristretti fanno anche paura, infatti, esiste anche una fobia: la claustrofobia.

Però al tuo gatto questo non avviene, a lui piacciono. Ma andiamo a vedere le motivazioni che possono spingere Micio ad avere questo comportamento.

Uno dei motivi principali per cui i gatti amano gli spazi piccoli è la sicurezza. Uno spazio ristretto offre un senso di protezione e di sicurezza ai gatti, che possono sentirsi al sicuro da eventuali predatori. Infatti, possono nascondersi ma allo stesso tempo tenere d’occhio la situazione intorno a loro.

I gatti possono anche sentirsi più al sicuro se hanno un posto dove nascondersi, come una scatola o un cestino. Inoltre, possono sentirsi più al sicuro se sono circondati da oggetti familiari, come una coperta o un cuscino, anche perché possono sentire l’odore della loro famiglia e della loro casa.

Un altro motivo per cui i gatti amano gli spazi piccoli è il comfort. Gli spazi ristretti offrono una superficie più morbida e confortevole su cui riposare.

Inoltre, gli spazi ristretti possono aiutare a mantenere il calore corporeo del gatto, il che può aumentare il suo comfort.

Infine, i gatti amano gli spazi piccoli perché sono curiosi. Gli spazi ristretti possono offrire ai gatti un modo per esplorare e scoprire nuovi posti per nascondersi e per esplorare in modo più discreto. Lo sfrutteranno anche per fare i loro soliti agguati furtivi.

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

5 curiosità sul carattere del Piccolo Levriero Italiano

Il Piccolo Levriero Italiano è un cane raffinato e sensibile, capace di unire eleganza e…

1 mese ago

Rogna del gatto: tutte le informazioni più importanti da conoscere

La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…

6 mesi ago

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

9 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

10 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

2 anni ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

2 anni ago