Cosa+mangia+la+tartaruga+marina%3A+la+verit%C3%A0+sulla+sua+dieta
newscaniit
/2022/12/19/cosa-mangia-la-tartaruga-marina/amp/
Curiosità

Cosa mangia la tartaruga marina: la verità sulla sua dieta

Published by

Da diverso tempo le tartarughe marine sono alcuni degli animali più diffusi nelle case delle famiglie italiane. Ma cosa mangiano? Come si nutrono?

Per certi versi, le tartarughe marine in cattività hanno mantenuto buona parte delle abitudini alimentari delle tartarughe marine più grandi, che girano negli Oceani.

Sapevi che anche le tartarughe marine devono mangiare bene?
News.cani.it

Ma cosa mangia allora la tartaruga marina? Qual è la verità sulla sua dieta?

L’alimentazione delle tartarughe marine

Iniziamo con il rammentare come le tartarughe marine siano animali per lo più carnivori. Pertanto, la loro dieta consiste principalmente di carne. Si nutrono di fatti di una varietà di forme di vita marina, come i pesci, i crostacei, i molluschi e le alghe.

La dieta della tartaruga marina

Alcune tartarughe marine sono tuttavia note per essere soprattutto onnivore, consumando anche sostanze vegetali. La ragione di questa variazione nella dieta è probabilmente dovuta ai diversi habitat in cui le tartarughe vivono, e questi riflessi non hanno potuto che essere migrati anche nelle tartarughe più piccole, che vivono in ambienti domestici. Per esempio, le tartarughe che vivono nelle praterie di fanerogame hanno maggiori probabilità di consumare alghe rispetto a quelle che vivono in acque oceaniche aperte.

Ciò premesso, anche se le tartarughe sembrano essersi guadagnate la fama di animali piuttosto voraci, in realtà ci possono essere numerosi motivi per cui le tartarughe marine possono non sembrare affamate. Una ragione potrebbe essere che hanno appena finito un pasto abbondante e il loro stomaco è pieno. Un’altra possibilità è che siano malate o ferite e che non siano in grado di cacciare il cibo. In ogni caso, se vedete o avete una tartaruga marina che non sembra interessata a mangiare per molto tempo, è meglio non intervenire in modo diretto e contattare un esperto di fauna selvatica per chiedere aiuto e una consulenza specifica.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago