Un bicchiere di vino a cena può essere un rituale serale piacevole e rilassante. Ma che dire del vostro compagno peloso? Il vino è pericoloso per il cane? I cani possono bere vino?
La domanda è abbastanza ricorrente soprattutto in questo periodo di feste, considerato che può capitare, accidentalmente, che il cane possa bere un po’ di vino lasciato incustodito in un bicchiere su un tavolino basso, magari incuriosito da quello strano (per lui) odore.
Ma una simile scena è pericolosa per la salute del vostro amico a quattro zampe?
Proviamo a scoprirlo insieme!
La risposta breve è no: la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che non è consigliabile somministrare al cane alcun tipo di alcolico, che si tratti di birra, vino o liquori.
Proprio per questo motivo oggi abbiamo voluto dedicare un post in cui esploreremo, brevemente, gli effetti dell’alcol sui cani e il motivo per cui, in generale, non è una buona idea dare loro alcun tipo di bevanda alcolica.
Molte persone non sono consapevoli dei pericoli che il vino può rappresentare per i cani. Il vino è infatti una bevanda potenzialmente dannosa per i cani perché contiene alcol, che può causare vomito, diarrea e disidratazione nei cani. Può anche causare problemi più gravi, come danni al fegato e convulsioni. I cani che consumano vino possono anche essere a rischio di pancreatite. Insomma, proprio per questo motivo è importante tenere il vino lontano dagli animali domestici e rivolgersi a un veterinario se un cane consuma vino.
Ci sono alcune cose che si possono fare per evitare che il cane beva vino. La prima è tenere le bottiglie di vino fuori dalla loro portata. Se avete una bottiglia di vino aperta, assicuratevi di riporla in un luogo sicuro dove il cane non possa raggiungerla. È inoltre possibile addestrare il cane a non bere da bicchieri o tazze utilizzando un rinforzo positivo.
Infine, se vi trovate a una festa o a un evento in cui potrebbe esserci del vino, tenete d’occhio il vostro cane e non fatelo avvicinare a bicchieri o bottiglie di vino!
Insomma, in conclusione, è generalmente sconsigliato dare vino al cane. Come abbiamo già avuto modo di rammentare, non solo può provocare un avvelenamento da alcol, ma anche gli altri ingredienti contenuti nel vino potrebbero essere dannosi per la salute del cane. Se siete preoccupati di ciò che è sicuro per il vostro animale domestico, consultate sempre un veterinario prima di dargli qualcosa, anche se sembra innocuo!
Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…
La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…
Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…
Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…
Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…
Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…