Avere delle galline nel proprio giardino permette di avere delle uova di giornata sempre fresche e poter disporre di un animale da compagnia allegro e divertente.
Tuttavia, per potersi prendere cura efficacemente di un piccolo pollaio non professionale è necessario avere una buona dimestichezza con la gestione di questi animali, evitando pertanto che errori commessi inconsapevolmente possano determinare un pregiudizio nella salute dei pennuti.
In questo breve approfondimento cercheremo di comprendere che cosa possiamo dare da mangiare alle galline senza danneggiare il loro stato di salute e, di contro, contribuendo al loro benessere.
Scopriamolo insieme!
I polli e le galline sono creature particolarmente interessanti… a cominciare dal loro sistema digestivo. Per esempio, hanno il ventriglio, un organo che li aiuta a “triturare” il cibo e, inoltre, hanno la tendenza a mangiare abbastanza spesso, almeno tre volte al giorno (forse proprio a causa del loro ventriglio, che deve continuare a macinare per “funzionare” correttamente).
Ciò premesso… di quanto cibo hanno bisogno i polli? E, soprattutto, che cosa possiamo somministrare ai nostri amici animali?
I polli hanno bisogno di molto cibo tanto che, in proporzione a quanto avviene con gli esseri umani, ne hanno necessità circa quattro volte di più. Devono inoltre avere accesso a un numero illimitato di acqua fresca e pulita e a una fornitura costante di mangime apposito per loro.
A questo punto possiamo fare un altro passo in avanti e ricordare come una delle domande più frequenti che ci si pone sui polli e sulle galline non è solo quanto spesso debbano mangiare (ne abbiamo parlato in un altro approfondimento su queste pagine), bensì anche che tipo di cibo il pollo e le galline possono mangiare.
In tal senso, ricordiamo come i polli e le galline siano onnivori, il che significa che mangiano sia piante che animali. Tuttavia, la maggior parte della loro dieta dovrebbe essere costituita da vegetali. Alcune buone opzioni a base vegetale per i polli sono:
Come sempre abbiamo il piacere di fare, ricordiamo che in caso di dubbi e interrogativi di ogni sorta, è bene contattare il proprio veterinario per tutti i chiarimenti necessari.
Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…
La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…
Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…
Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…
Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…
Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…