Cosa+fare+se+il+cane+piange+ogni+volta+che+uscite+di+casa%3F
newscaniit
/2023/01/06/cosa-fare-se-cane-piange-quando-uscite/amp/
Comportamento

Cosa fare se il cane piange ogni volta che uscite di casa?

Published by

È una scena familiare per molti dei nostri lettori: si esce dalla porta e il cane inizia a ululare disperato. Ma anche se un cane piange quando uscite, la situazione non deve essere per forza straziante!

L’ansia da separazione è un problema comune per i cani, ma ci sono modi per affrontarlo e alleviare il loro disagio.

Il cane lasciato solo perché fa così.
News.cani.it

In questo articolo vedremo insieme quali sono le cause dell’ansia da separazione nei cani al fine di affrontare questa condizione con maggiore consapevolezza.

Prima cosa da fare: valutare la situazione

Se il vostro cane piange quando uscite, la prima cosa da fare è valutare la situazione. Il cane piange perché è ansioso o spaventato? Oppure piange perché è malato o soffre? Una volta determinato il motivo del pianto del cane, si può iniziare a trovare una soluzione.

Cosa fare se il cane piange?

Di fatti, se il vostro cane è ansioso o spaventato quando lo lasciate da solo, ci sono alcune cose che potete fare per alleviare la sua ansia. Innanzitutto, assicuratevi che il cane abbia a disposizione molti giocattoli e ossa per tenerlo occupato durante la vostra assenza. Potreste anche provare a lasciargli una coperta o un capo di abbigliamento preferito che abbia il vostro odore. Infine, assicuratevi di dare al cane molte attenzioni e affetto prima di partire, in modo che sappia che tornerete.

Se il cane è malato o soffre, è importante portarlo dal veterinario il prima possibile. Nel frattempo, cercate di tenerlo a suo agio, fornendogli un giaciglio morbido e acqua in abbondanza.

Parlare con il veterinario

Se il cane piange quando lo si lascia solo, è importante parlarne con il veterinario per escludere eventuali cause mediche.

Se di fatti la causa dell’ansia è una condizione di salute sottostante, il trattamento può contribuire a migliorare la qualità della vita del cane. Se non c’è una ragione medica per l’ansia, il veterinario può raccomandare tecniche di modifica del comportamento per aiutare a ridurre l’angoscia del cane. Con pazienza e costanza, si può aiutare il cane a sentirsi più rilassato e a proprio agio quando si è lontani da casa.

Abbiate pazienza!

In ogni caso, nel vostro percorso e nei vostri tentativi per tranquillizzare il cane, la cosa più importante è rimanere pazienti e coerenti con l’addestramento. I cani sono creature intelligenti e alla fine capiranno che non li lascerete per sempre!

Nel frattempo, riepiloghiamo alcune cose che potete fare per alleviare l’ansia del vostro cane.

  • fornirgli molti giocattoli e oggetti da masticare per tenerli occupati
  • dare loro molte attenzioni e affetto quando siete a casa, in modo che sappiano di essere amati
  • provate a lasciarli in una stanza con un’altra persona o un animale domestico, in modo che non si sentano così isolati
  • iniziate a lasciarli soli per brevi periodi di tempo e aumentate gradualmente la durata man mano che si sentono più a loro agio.

In bocca al lupo!

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago