Dopo+Pebbles%2C+%C3%A8+Gino+a+conquistare+il+titolo%3A+ecco+di+cosa+parliamo
newscaniit
/2023/01/06/dopo-pebbles-e-gino-a-conquistare-il-titolo-ecco-di-cosa-parliamo/amp/
Curiosità

Dopo Pebbles, è Gino a conquistare il titolo: ecco di cosa parliamo

Published by

La storia di Gino è davvero memorabile: il dolce musetto è diventato all’improvviso un “tipo da Guinness” e vi raccontiamo il perché

Non è notizia di tutti i giorni sapere di avere un cane da Guinness World Record: e il signor Alex Wolf ci ha fatto i conti molto presto e in modo assolutamente sorprendente e casuale. La sua storia e quella del suo adorabile peloso di nome Gino ha rubato il cuore di tutto e te la raccontiamo scorrendo in basso…

Gino ha ottenuto un GWR memorabile: ecco di cosa parliamo (news.cani.it)

L’uomo, con l’intenzione di adottare un nuovo amico peloso, si è recato presso il Boulder Humane Society del Colorado e aveva le idee molto chiare in merito al cucciolo da portarsi a casa.

Qualcosa, però, non è andato proprio secondo i programmi: l’uomo, infatti, aveva intenzione di adottare un cane di taglia XL, avendo sempre fatto così per via della vita in montagna.

Quando, gli occhi di Gino, mix chiuhuahua si posarono su di lui, Alex non ha saputo proprio dire no: a quanto pare, il musetto lo aveva scelto sin da subito e ha conquistato la fiducia dell’uomo a tal punto da convincerlo a portarlo subito via…

La storia di Gino, il cane più anziano al mondo

Quando Gino ha conosciuto il suo padrone, aveva solo due anni: il piccoletto, infatti, è nato nel 2000 e tutt’oggi, detiene il Guinness World Record di cane più anziano al mondo. Dopo Pebbles, deceduto qualche mese fa, è proprio lui ad aver ottenuto questo bizzarro titolo…

Gino ha ottenuto un GWR memorabile: ecco di cosa parliamo (news.cani.it)

Gino è così diventato il cane più anziano al mondo con un’età di 22 anni e 76 giorni. Il pelosetto ha strappato il titolo di ben tre mesi a TobyKeith, che, per un breve periodo, aveva riconquistato il record.

Questo era avvenuto dopo la morte del chiuhuahua Pebbles, che a sua volta è deceduto all’età di 22 anni e 187 giorni. Attualmente, però, è Gino ad “indossare la corona” e anche in ottima salute.

Il musetto, infatti, presenta giusto qualche acciacco a vista ed udito legato alla vecchiaia, ma per il resto è in forma smagliante. Questo è probabilmente dovuto allo stile di vita che conduce insieme al suo amato padrone.

Alex Wolf, infatti, è molto attento alla sua salute e cura il suo regime alimentare con estremo rigore: Gino, infatti, mangia pollo, riso, carote e beve latte di capra con polvere di zucca e olio di pesce.

Greta Del Prete

Nata a Bari e laureata in Fashion Styling and Editing allo IED di Roma. Specializzata in copywriting e grafica, lavora nella comunicazione a 360 gradi e ha una passione smodata per il mondo pet, in particolare per i cani. Ha intrapreso la collaborazione con news.cani.it con grande entusiasmo vista la possibilità di coniugare al massimo lavoro e passione.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago