I+gatti+possono+danneggiare+i+pavimenti+in+parquet+con+le+loro+unghie%3F+Le+prove
newscaniit
/2023/01/09/gatti-danni-ai-pavimenti/amp/
Curiosità

I gatti possono danneggiare i pavimenti in parquet con le loro unghie? Le prove

Published by

Quante volte avete sentito dire che i gatti e il parquet non vanno d’accordo? Ebbene, siamo qui per sfatare questo mito.

Certo, è possibile che i gatti possano graffiare e danneggiare i pavimenti in parquet con le loro unghie ma… non è detto che sia così.

I gatti possono danneggiare il parquet?

Proprio per questo motivo nella nostra breve guida di oggi discuteremo i danni che i gatti possono arrecare ai vostri pavimenti e le misure che potete adottare per prevenirli. Vediamole insieme!

Come le unghie dei gatti possono danneggiare i pavimenti in parquet

Cominciamo dagli aspetti negativi. Sebbene molte persone credano che le unghie dei gatti siano relativamente innocue, la verità è che in via potenziale sono in grado di danneggiare notevolmente i pavimenti in legno: le unghie dei gatti sono infatti affilate e possono dunque graffiare la superficie del pavimento, con conseguenti danni a lungo termine.

Cosa fare per prevenire i graffi del gatto sul parquet

Naturalmente, la gravità del danno dipende dalla durezza del legno e dalla profondità del graffio. Alcuni graffi più profondi possono richiedere la levigatura o la rifinitura per essere riparati, mentre quelli più leggeri potrebbero essere poco evidenti e, dunque, trascurabili.

Come evitare che il gatto danneggi i vostri pavimenti

Ciò premesso, ci sono alcune cose che potete fare per evitare che il vostro gatto danneggi i vostri pavimenti:

  • posizionate tappetini o guide per tappeti nelle aree in cui il gatto ama graffiare. In questo modo avranno un’area designata per graffiare senza rovinare i pavimenti
  • utilizzate deterrenti come il nastro biadesivo o gli spray per mobili per impedire al gatto di graffiare determinate aree del pavimento
  • fornite al gatto molte superfici alternative per graffiare, come alberi per gatti o tiragraffi, in modo da tenerlo lontano dal pavimento.

Che cosa fare se il gatto ha già danneggiato il pavimento?

Ma cosa fare se il gatto ha già danneggiato il parquet?

I rimedi non mancano. Innanzitutto, se i graffi sono poco profondi, potete provare a levigarli con carta vetrata a grana fine. Se i graffi sono più profondi, potrebbe essere necessario riverniciare l’area interessata del pavimento. È inoltre possibile prevenire ulteriori danni tagliando regolarmente le unghie del gatto e fornendogli dei tiragraffi o dei tappetini su cui graffiare al posto del pavimento.

Insomma, con le giuste misure preventive, i gatti possono vivere felicemente e in sicurezza accanto ai pavimenti in parquet, e anche se è vero che gli artigli dei gatti possono danneggiare queste superfici nel corso del tempo, non c’è da preoccuparsi se si forniscono al proprio animale domestico dei tiragraffi adatti o altre superfici alternative da utilizzare come strumento per graffiare!

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago