Perch%C3%A9+il+cane+mastica+i+mobili+e+come+farlo+smettere+senza+sgridarlo
newscaniit
/2023/01/11/cane-mastica-i-mobili/amp/
Comportamento

Perché il cane mastica i mobili e come farlo smettere senza sgridarlo

Published by

I cani sono fantastici animali da compagnia, ma hanno anche la loro parte di abitudini cattive.

Per esempio, una delle principali e più sgradite ai proprietari è quella di masticare i mobili. Dopo tutto, chi vorrebbe tornare a casa con un divano distrutto?

News.cani.it

Ora, se vi state chiedendo perché il vostro cucciolo si abbandona a questo comportamento distruttivo e come potete porvi fine, questo post è per voi!

Perché i cani masticano i mobili?

Ci sono molte ragioni per cui i cani possono masticare i mobili, tra cui la noia, l’ansia, la dentizione o una carenza nutrizionale. Se il vostro cane mastica i mobili, è dunque importante capire la causa principale in modo da poterla affrontare in modo appropriato.

Come impedire al cane di masticare i mobili

Per esempio, come sopra anticipato, è la noia il principale colpevole dietro questi comportamenti. I cani hanno bisogno di stimoli mentali e fisici per mantenersi felici e in salute, e se sono annoiati possono iniziare a masticare i mobili come modo per intrattenersi. Se il vostro cane si annoia, provate ad aumentare il suo regime di esercizio fisico e a fornirgli più giocattoli e puzzle per mantenere la sua mente attiva.

Un altro motivo comunque è l’ansia. I cani possono masticare per frustrazione o nervosismo, e questo può essere esacerbato da fattori come il timore di separarsi dal padrone o, magari, la fobia dei temporali. Se il vostro cane è ansioso, parlate con il vostro veterinario di possibili soluzioni come farmaci ansiolitici o terapia comportamentale.

Un’altra ragione è la dentizione. Quando iniziano a spuntare i denti adulti, i cuccioli possono masticare superfici dure per alleviare il disagio. Assicuratevi che il vostro cucciolo abbia a disposizione molti giocattoli e ossa da rosicchiare al posto dei mobili!

Come far smettere il cane di masticare i mobili

Se il vostro cane mastica i mobili, ci sono alcune cose che potete fare per farlo smettere. Innanzitutto, assicuratevi che abbia a disposizione molti giocattoli da masticare. Se non ha altro da masticare, è probabile che mastichi i mobili per noia o ansia. In secondo luogo, fategli fare molto esercizio fisico. Un cane stanco è un buon cane e se fa abbastanza esercizio è meno probabile che abbia l’energia per masticare i mobili.

Infine, se tutto il resto non funziona, si può provare a spruzzare una mela amara o un altro deterrente sui mobili stessi. In questo modo renderà spiacevole per il cane masticare e si spera che lo dissuada dal farlo in futuro!

Naturalmente, se niente di tutto questo ha prodotto i risultati desiderati, non vi rimane che contattare il vostro veterinario di fiducia e condividere con lui la natura e l’intensità del problema.

Recent Posts

5 curiosità sul carattere del Piccolo Levriero Italiano

Il Piccolo Levriero Italiano è un cane raffinato e sensibile, capace di unire eleganza e…

1 mese ago

Rogna del gatto: tutte le informazioni più importanti da conoscere

La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…

7 mesi ago

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

9 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

10 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

2 anni ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

2 anni ago