Il+porcospino+brasiliano%3A+un+roditore+dall%E2%80%99aspetto+curioso
newscaniit
/2023/01/11/porcospino-brasiliano-roditore-dallaspetto-curioso/amp/
Curiosità

Il porcospino brasiliano: un roditore dall’aspetto curioso

Published by

Andiamo a conoscere l’istrice brasiliano, un roditore con un aspetto tanto tenero quanto strano.

Il porcospino brasiliano (Coendou prehensilis) è una specie di roditore originaria del Sud America. È una specie unica in quanto ha una coda prensile, che usa per arrampicarsi sugli alberi e altre strutture.

Andiamo a conoscere le caratteristiche del Porcospino brasiliano (news.cani.it). Foto by Wikimedia Commons.

In questo articolo andiamo a conoscere le caratteristiche fisiche, l’habitat, la dieta e il comportamento del porcospino brasiliano.

Le caratteristiche del porcospino brasiliano

Il porcospino brasiliano è un grande roditore, che misura fino a 1 m di lunghezza (però la metà di questa misura è la coda) e pesa circa 4 kg.

Ha un corpo tozzo ricoperto di folta spine dorsali, queste solitamente hanno un colore nero o marrone scuro, con strisce bianche o giallastro. Nella parte inferiore del corpo il colore è bianco-giallastro.

La sua caratteristica più distintiva è la sua lunga coda prensile, che usa per arrampicarsi sugli alberi e altre strutture.

La sua testa è piccola e rotonda, con occhi e orecchie piccoli. Ma il suo muso gli dona davvero un aspetto curioso e tenero. Infatti, sia le labbra sia il naso sono grossi come si può notare bene nel video qui sotto.

Il porcospino brasiliano si trova nelle regioni tropicali e subtropicali del Sud America, dal Venezuela all’Argentina settentrionale. Preferisce habitat con una fitta vegetazione, abita nelle foreste tropicali.

Il porcospino brasiliano si nutre di foglie, frutti, piccoli ramoscelli e germogli freschi, semi, radici, fiori, steli, corteccia di alcuni alberi, colture agricole come mais e banane.

È un animale timido e solitario che è attivo soprattutto di notte o vive in coppia. Durante il giorno, dorme in una tana in un albero cavo.

È un eccellente arrampicatore visto che può usare la sua coda prensile per arrampicarsi. Si difendono mordendo o tentando di usare le spine taglienti del suo manto.

Questo porcospino quando viene preso si “chiude a palla”.  Usa suoni particolari per comunicare come grida e ringhi e quando è eccitato batte i piedi posteriori.

La femmina partorisce uno piccolo in primavera. I piccoli nascono con una pelliccia morbida che si indurisce nel giro di pochi giorni e sono di colore rosso.

Insomma, un animale davvero molto particolare che vale la pena di conoscere meglio. Oltre le sue caratteristiche interessanti ha anche un aspetto molto dolce e sul web girano tanti video di porcospini brasiliani che mangiano e la gente impazzisce a guardarli perché sono tenerissimi.

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

5 curiosità sul carattere del Piccolo Levriero Italiano

Il Piccolo Levriero Italiano è un cane raffinato e sensibile, capace di unire eleganza e…

1 mese ago

Rogna del gatto: tutte le informazioni più importanti da conoscere

La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…

7 mesi ago

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

9 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

10 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

2 anni ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

2 anni ago