Vuoi portare Fido in montagna ma non sai come comportarti? Ecco cosa dovresti fare per non incorrere in una salata sanzione
Fare attività con il proprio cane è, da sempre, il modo migliore per trascorrere tempo di qualità insieme ma non solo. Fido, infatti, adora l’aria aperta e scoprire territori nuovi potrebbe farlo sentire gratificato: le escursioni in montagna, ad esempio, potrebbero essere un’ ottima idea per renderlo felice…
Quando si provano esperienze nuove, soprattutto lontane dai luoghi abitualmente frequentati, bisogna sempre fare estrema attenzione alle regole che vigono in un determinato ambiente.
Le escursioni in montagna, infatti, sono un ottimo spunto per trascorrere tempo con Fido, tuttavia, è sempre bene sapere come comportarsi per non arrecare disturbo (o potenziali danni) al prossimo e così incorrere in una multa salatissima.
Ecco, dunque, cosa tenere a mente se decidi di portare il tuo cane in montagna…
La disciplina che regola questo tipo di attività è presente in modo abbastanza frammentario nel nostro sistema giuridico, tuttavia, si può giungere a delle generali regola di condotta seguendo queste quattro fondamentali indicazioni. Te ne parliamo nel dettaglio scorrendo in basso…
Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…
La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…
Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…
Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…
Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…
Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…