Il+motivo+grazie+al+quale+il+cane+riesce+a+fiutare+una+vasta+gamma+di+malattie+ti+stupir%C3%A0%21
newscaniit
/2023/01/24/il-motivo-grazie-al-quale-il-cane-riesce-a-fiutare-una-vasta-gamma-di-malattie-ti-stupira/amp/
News

Il motivo grazie al quale il cane riesce a fiutare una vasta gamma di malattie ti stupirà!

Published by

Alcuni studi hanno rivelato che i cani sono in grado di fiutare determinate tipologie di malattie e non solo: ecco come riescono a farlo

Come ti avevamo già spiegato qui, è ben chiaro che i cani siano in grado di fiutare determinate malattie, tra cui i tumori. Ciò che, però, non è effettivamente nitido è come questi incredibili esemplari riescano a percepire un dettaglio così importante e come si possa impiegare questa loro innata capacità a vantaggio della nostra specie

I cani sanno fiutare alcune malattie: ecco come (news.cani.it)

Sono alcune tipologie di razze, come ad esempio i Labrador, Terranova, Dalmata e San Bernardo, ad esser più propense al fiuto di alcune gravi patologie (come tumori ai polmoni, al seno o alla prostata) ancor prima dell’insorgere della sintomatologia in cui, in certi casi, potrebbe essere già troppo tardi.

Ad approfondire questa certezza è stato uno studio portato avanti dai ricercatori svedesi del Karolinska Institutet, sotto la direzione di Sinisa Bratulic e pubblicato su PNAS: oggetto della ricerca, la possibilità dei cani di fiutare dalle urine la presenza di tumori, ma anche di diabete, attacchi epilettici, narcolettici o emicranici.

Te ne parliamo nel dettaglio scorrendo in basso…

La scienza lo conferma: i cani sanno riconoscere le malattie

L’esperimento ha condotto a dei risultati davvero incredibili: i ricercatori sono riusciti ad individuare ben 14 diversi tipi di tumore in base alla concentrazione dei GAG, ovvero i glicosamminoglicani, polisaccardi che vengono alterati dalla patologia e si disgregano così nelle urine e nel sangue. Ecco cosa è emerso dallo studio svedese…

I cani sanno fiutare alcune malattie: ecco come (news.cani.it)

I ricercatori, ricercando questi polisaccaridi nel plasma, hanno riscontrato sensibilità del test fra il 41,6 e il 62,3% e una specificità del 95% per i tumori ancora al primo stadio. Un risultato sorprendente, considerato che la sua accuratezza diagnostica è il doppio delle metodiche a noi note fino ad oggi.

Questi GAG, a noi impercettibili ad occhio nudo, per i nostri amici pelosi hanno un odore ben percettibile: loro, a differenza nostra, hanno un olfatto ben sviluppato per via delle circa 150-300 milioni di cellule presenti nell’area prestabilita naturalmente al fiuto.

Ma la loro incredibile sensibilità nel fiuto non si ferma solo ai tumori: i cani, infatti, sono anche in grado di percepire le alterazioni della glicemia ancor prima che possa svilupparsi il diabete o un imminente attacco di emicrania, epilessia o narcolessia probabilmente dal fiuto del sudore o del respiro.

Greta Del Prete

Nata a Bari e laureata in Fashion Styling and Editing allo IED di Roma. Specializzata in copywriting e grafica, lavora nella comunicazione a 360 gradi e ha una passione smodata per il mondo pet, in particolare per i cani. Ha intrapreso la collaborazione con news.cani.it con grande entusiasmo vista la possibilità di coniugare al massimo lavoro e passione.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago