Cosa+fare+se+vediamo+un+orso%3F
newscaniit
/2023/01/29/cosa-fare-se-vedete-orso/amp/
Comportamento

Cosa fare se vediamo un orso?

Published by

Qualche giorno fa abbiamo parlato della triste fine di Juan Carrito, l’orso marsicano drammaticamente investito e ucciso da un’auto.

Considerato che è diventato meno raro di un tempo, in certe zone d’Italia, imbattersi in questi animali, abbiamo voluto fare il punto su cosa si possa fare nel momento in cui si incontra un orso mantenendo una sicurezza per sé e per l’animale.

Cosa fare se si vede un orso?

Vediamo che cosa fare e cosa invece evitare!

Cosa fare quando si vede un orso

Innanzitutto, se si vede un orso si può cercare di fare rumore: gli orsi sono animali notturni e vengono spaventati da qualsiasi rumore improvviso. Attenzione, però: si tratta di una tattica abbastanza rischiosa, perché se è vero che questo potrebbe indurli a correre nella direzione opposta, dall’altra parte, impauriti, potrebbe portarli ad attaccare.

L’orso non è certo l’animale che si vorrebbe incrociare sulla propria strada

Quindi, si può meglio cercare di mantenere la calma. Se vi fate prendere dal panico e agite in modo avventato, potreste fare più male che bene. Meglio invece farsi forza ed evitare comportamenti che potrebbero innervosire l’animale.

Infine, ricordate che gli orsi sono animali potenti e non esiteranno a difendersi se si sentono minacciati. Non cercate quindi di superarli in astuzia o di sopraffarli, ma prendete le dovute precauzioni e godetevi la loro vista da lontano!

Quali sono i comportamenti degli orsi in natura?

Gli orsi sono animali che vivono nella natura, sono carnivori e tendono a passare le giornate e le notti a procacciare cibo, arrampicarsi sugli alberi e camminare a quattro zampe. Gli orsi potrebbero dunque essere pericolosi se provocati, ma in genere diventano aggressivi solo se si sentono minacciati o se il loro territorio viene invaso.

La maggior parte degli orsi fugge se vede le persone, ma ci sono stati casi in cui gli orsi hanno attaccato gli esseri umani. Ecco perché, ribadiamo, se vedete un orso, la cosa migliore da fare è mantenere la calma ed evitare il contatto visivo.

Cosa si può fare per evitare un incontro con un orso?

Se siete in auto, rimanete in macchina! Non cercate di superare l’orso o di catturarlo con un video o una foto: gli orsi possono diventare aggressivi molto rapidamente se sentono che il loro territorio è minacciato.

Se invece dovete lasciare il vostro veicolo, assicuratevi di mantenere una distanza di sicurezza tra voi e l’orso e preparatevi a usare qualsiasi protezione fisica disponibile (indumenti protettivi, spray al peperoncino, ecc.). Se l’orso attacca, reagite con qualsiasi mezzo (bastoni, sassi, pugni).

 

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago