Un recente video di Francesca Ferragni ha acceso il dibattito sul web: protagonisti, suo figlio e il suo cane, ecco quanto accaduto
Numerose sono ormai le clip che circolano sul web che vedono bambini ed animali domestici in atteggiamenti teneri: non a caso, sono i contenuti che vanno più virali in assoluto data la grande sensibilità generale al tema. Certo è che, allo stesso tempo, è anche considerevole il rischio di incappare in commenti negativi…
Lo sa molto bene Francesca, la sorella Ferragni “intermedia” e che, rispetto alle altre due, è (per così dire) decisamente meno avvezza ai social network. La ragazza, infatti, lavora primariamente come dentista insieme a papà Marco e l’anno scorso è diventata mamma del dolce Edoardo.
È proprio l’amore per suo figlio e, in generale, per la sua meravigliosa famiglia che la porta spesso e volentieri a condividere col suo seguito dolci attimi di quotidianità. In particolare, l’influencer è solita riprendere proprio i momenti di tenerezza tra Edo e Gabri, la loro cagnolona di razza weimaraner color grigio-blu, con gli occhi azzurri.
Un recente video da lei pubblicato però ha scatenato un dibattito molto acceso tra gli utenti del web…
Recentemente, Francesca ha pubblicato un video che vede Edo e Gabri insieme, in un canonico momento di dolcezza tra loro. Si trovavano entrambi sul divano e il piccolo ha afferrato l’orecchio della cagnolona mentre dormiva: prontamente Francesca è intervenuta, soprattutto quando Edo ha cercato di “mangiare” l’orecchio della sorellona, ma ciò non è bastato a fermare le critiche…
In primis, moltissimi hanno criticato la scelta di far salire la cagnolona sul divano, soprattutto in presenza del bambino. D’altronde, il dibattito sull’argomento è da sempre vivo e fervido, motivo per cui non ci sarà mai un parere univoco al riguardo: siamo certi, però, che Francesca, a maggior ragione, è sempre super attenta alla pulizia della pelosetta.
In secondo luogo, molti utenti hanno precisato che può essere rischioso far rapportare un bambino così piccolo al cane, in quanto quest’ultimo, per un comportamento “involontario” del piccolo (come, appunto, tirare l’orecchio), potrebbe reagire male. Inoltre, ancora una volta, andrebbe contro le classiche regole igieniche.
Noi non ci sentiamo di “rimproverare” Francesca in quanto ha subito fermato il piccolo, affermando che quel gesto non andava bene e Gabri stava dormendo profondamente, dunque senza dare segni di disagio o agitazione.
La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…
Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…
La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…
Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…
Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…
Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…