Perch%C3%A9+Fido+muove+la+zampa+posteriore+quando+gli+accarezzi+la+pancia%3F
newscaniit
/2023/03/25/fido-muove-zampa-posteriore-accarezzi-pancia/amp/
Comportamento

Perché Fido muove la zampa posteriore quando gli accarezzi la pancia?

Published by

In questo articolo, andiamo a conoscere le motivazioni dietro questo comportamento particolare dei nostri amici cani.

Potresti aver notato che il tuo cane a volte muove la zampa posteriore quando lo accarezzi la pancia. Questo comportamento è noto a tutti coloro che hanno la fortuna di avere un amico a quattro zampe.

Il cane muove le zampe posteriori quando lo accarezzi (news.cani.it). Foto by Canva.

Ma perché lo fanno? In questo articolo, esploreremo le ragioni alla base di questo comportamento e cosa significa per il tuo amico peloso.

Ecco perché muove le zampe posteriori

Uno dei motivi principali per cui i cani muovono la zampa posteriore quando li accarezzi sotto la pancia è dovuto al riflesso involontario. Questo riflesso è una risposta involontaria che si verifica quando si tocca in determinate parti del corpo più sensibili.

Quando accarezzi il tuo cane, stai stimolando alcune terminazioni nervose, facendo contrarre o muovere i muscoli.

Questo è chiamato “riflesso da grattamento” ed è un istinto naturale per i cani. In natura, i cani userebbero questo riflesso per evitare sporcizia e detriti, parassiti, foglie, rametti e altro.

Quindi quando accarezzi sotto la pancia del tuo cane, potresti innescare questo comportamento istintivo.

Perché Fido muove le zampe posteriori quando lo accarezzi (news.cani.it). Foto by Canva.

Questo però non è un segnale che al tuo cane non piacciono le tue coccole. Non confondere le cose, questo è solo un riflesso involontario.

Proprio come gli esseri umani, i cani amano essere accarezzati e massaggiati in alcune aree. Il riflesso da grattamento non è una risposta negativa, solo che si può cambiare di poco il punto che si sta accarezzando per non fargli sentire quel “fastidio”.

Comunque, se dovesse dargli fastidio qualcosa il cane te lo farà capire e si sposterà per continuare a ricevere le carezze e farsi coccolare.

Qualunque sia la ragione, è importante ricordare che questo comportamento è completamente normale e nulla di cui preoccuparsi. Quindi vai avanti e dai al tuo amico peloso tutte le coccole che vuole!

Però se noti un comportamento anomalo, si gratta troppo o in maniera ossessiva, oppure, ha dei movimenti simili che ti fanno preoccupare perché insoliti, contatto subito il medico veterinario.

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago