Il+terribile+festival+dei+cani+in+Cina.+Ecco+come+un+italiano+prova+a+salvarli
newscaniit
/2023/04/20/festival-cani-yulin-cina/amp/
News

Il terribile festival dei cani in Cina. Ecco come un italiano prova a salvarli

Published by

Come ogni anno, tra poche settimane inizierà il Festival della carne di cane di Yulin, in Cina: un evento in cui migliaia di cani vengono uccisi dopo esser stati allevati e trasportati in condizioni disumane.

Da diverso tempo sui social network (e non solo) numerose associazioni animaliste hanno avviato delle importanti campagne di sensibilizzazione per cercare di stimolare l’opinione pubblica e le autorità ad intervenire in questo ambito, spesso con risultati incoraggianti.

Sta per tornare il drammatico evento del Festival di cane di Yulin

La strada per bloccare il Festival, però, sembra essere ancora lunga: il governo cinese risponde alle critiche internazionali che arrivano da tutto il mondo affermando che mangiare carne di cane in Cina è una tradizione…

L’idea di Davide per salvare i cani

Tra le tante associazioni che si stanno dando da fare per cercare di salvare i cani che possono essere coinvolti nel drammatico Festival di Yulin, c’è anche l’APA di Davide Acto.

Molte associazioni animaliste si stanno mobilitando

Ogni anno Davide si reca in Cina, a Yulin, per fermare insieme a un gruppo di volontari i trasporti clandestini di cani e salvare quanti animali può dai macelli. Non solo: Davide ha aperto un rifugio in Cina, l’Island Dog Village, dove i cani acquistati vengono portati e curati.

I cani che vengono qui portati hanno subito maltrattamenti e privazioni e, come tali, vivono in condizioni davvero drammatiche: sono terrorizzati e molto malati. Nonostante le amorevoli cure a cui vengono sottoposti, alcuni di loro finiscono con il morire, considerato che lo stato di salute di partenza era già fortemente compromesso. Altri per fortuna si salvano, vengono curati e viene data loro una nuova possibilità, divenendo protagonisti di un percorso di rieducazione che poi li porterà in Italia, disponibili per l’adozione.

Lo scorso anno Davide ha anche fatto un intervento al Senato per portare all’attenzione dei politici il problema.

Purtroppo, molto rimane da fare per bloccare queste drammatiche abitudini che, peraltro, non riguardano solamente la Cina: anche in altre nazioni si ha l’abitudine di mangiare carne di cane, come nelle Coree, in Indonesia, nelle Filippine, in Vietnam. A volte tale usanza viene portata avanti come parte delle tradizioni locali, mentre altre volte il riferimento alla tradizione è solo un modo per poter celare l’enorme business che si nasconde dietro questi eventi.

A noi non resta che sensibilizzare i nostri lettori su quello che avviene e invitare tutti coloro i quali volessero farsi parte attiva a partecipare alle attività delle associazioni di volontari animalisti che, con costanza e passione, fanno il possibile per arginare il fenomeno.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago