Lo+sai+che+il+cetriolo+di+mare+riesce+a+espellere+le+sue+interiora%3F
newscaniit
/2023/05/01/cetriolo-di-mare-riesce-espellere-interiora/amp/
Curiosità

Lo sai che il cetriolo di mare riesce a espellere le sue interiora?

Published by

Le conosci tutte le particolarità del cetriolo di mare? Sembra un animale semplice, ma non è assolutamente così!

Il cetriolo di mare, noto anche come Holothuroidea, è un animale marino che appartiene alla classe degli echinodermi.

Questi animali sono caratterizzati da un corpo allungato e cilindrico, per questa forma e per la somiglianza sono stati appunto chiamati come l’ortaggio.

I cetrioli di mare (news.cani.it). Foto by Canva.

Il loro aspetto può essere molto diverso a seconda della specie, ma in generale hanno una pelle molle, che può essere di colore marrone, verde, rosso o nero.

Le caratteristiche particolari del cetriolo di mare

I cetrioli di mare possiedono un corpo con simmetria bilaterale. La bocca del cetriolo di mare è circondata da tentacoli retrattili, che vengono utilizzati per catturare il cibo e portarlo alla bocca.

I cetrioli di mare quando minacciati o attaccati, i cetrioli di mare possono espellere i loro organi interni attraverso il loro ano in un processo chiamato eviscerazione.

Questo può sembrare raccapricciante, ma in realtà serve come meccanismo di difesa, permettendo al cetriolo di mare di distrarre il suo predatore mentre fugge. Questi organi poi li rigenera in un tempo breve.

Le particolarità dei cetrioli di mare (news.cani.it). Foto by Canva.

I cetrioli di mare hanno, infatti, hanno delle incredibili capacità rigenerative. Inoltre, emettono filamenti lunghi e appiccicosi (a volte tossici) dalla loro cloaca che possono intrappolare i predatori o fungere da distrazione, permettendo al cetriolo di mare di fuggire.

Queste abilità rendono i cetrioli di mare non solo creature affascinanti, ma anche soggetti importanti per la ricerca scientifica sulla medicina rigenerativa.

I cetrioli di mare vivono posati sul fondo del mare e sono animali “spazzini”, si nutrono principalmente di detriti organici e di piccoli organismi che si trovano sul fondo del mare.
Il cetriolo di mare svolge un ruolo importante nell’ecosistema marino, poiché aiuta a mantenere “la salute” del fondo del mare.

Ci sono tante specie differenti di oloturoidei, e la maggior parte nell’Asia e nel Pacifico. Molti di questi cetrioli di mare vengono raccolti per il consumo umano e alcune specie sono coltivate nei sistemi di acquacoltura.

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

2 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago