L%26%238217%3Bincredibile+ricerca+rivela+un+dato+sconcertante+sugli+incidenti+al+guinzaglio
newscaniit
/2023/05/03/incidenti-portando-il-cane-al-guinzaglio/amp/
News

L’incredibile ricerca rivela un dato sconcertante sugli incidenti al guinzaglio

Published by

Avete un cane e amate portarlo in giro? Fate attenzione: un nuovo studio riporta un rischio sorprendentemente alto di lesioni cerebrali traumatiche tra coloro che passeggiano con il proprio cucciolo al guinzaglio!

A sostenerlo sono i ricercatori della Johns Hopkins University, che hanno scoperto che le lesioni cerebrali traumatiche sono state la seconda lesione più comune tra gli adulti trattati nei pronto soccorso degli Stati Uniti per incidenti legati alla passeggiata con il cane al guinzaglio, dietro solamente alla frattura di un dito e davanti alla distorsione o allo stiramento della spalla.

Portare il cane al guinzaglio è pericoloso?

Lo studio, pubblicato sulla rivista Medicine & Science in Sports & Exercise, apre dunque un nuovo dibattito sulle modalità con cui possiamo portare in giro il nostro cane in sicurezza per lui… e per noi!

Quanto è pericoloso camminare con i cani?

La ricerca afferma che dal 2001 al 2020, ben 422.659 adulti hanno richiesto cure mediche d’emergenza per un infortunio avvenuto durante la passeggiata con un cane al guinzaglio. Di queste persone, il 5,6% (più di 23.000) erano costituite da lesioni cerebrali traumatiche, come le commozioni cerebrali e le lesioni interne alla testa. La seconda categoria comprendeva contusioni cerebrali, ematoma epidurale ed ematoma subdurale.

Perché il numero degli incidenti sta aumentando?

Nel corso dei 20 anni di studio, l’incidenza annuale stimata delle lesioni dovute alle passeggiate con i cani al guinzaglio è più che quadruplicata e, in particolare, è emerso come le donne avessero il 50% di probabilità in più rispetto agli uomini di subire una frattura. Gli anziani che portano a spasso i cani avevano invece una probabilità più che tripla di subire una caduta e una probabilità più che doppia di fratturarsi un’anca, oltre al 60% di probabilità in più di subire una lesione cerebrale rispetto ai più giovani.

Perché questo aumento del rischio?

Considerato che i numeri sono in forte crescita, gli studiosi si sono affrettati nel cercare di ipotizzare per quale motivo la statistica sia evoluta in questo modo.

Probabilmente, affermano gli analisti, un motivo è legato al fatto che i cani sono sempre più diffusi all’interno delle case americane, tanto che più di una famiglia su due ne possiede uno, con un’incidenza accelerata soprattutto durante la pandemia di COVID-19.

Ancora, gli analisti hanno aggiunto che pochi studi hanno finora esaminato i possibili effetti negativi delle passeggiate con i cani. La maggior parte delle lesioni (55%) si è verificata poi perché il cane ha fatto un movimento improvviso e inaspettato o perché il padrone è inciampato nel guinzaglio e ha fatto una caduta.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago