Perch%C3%A9+un+cane+abbandonato+dovrebbe+voler+tornare+da+chi+non+lo+vuole%3F+La+storia+di+Cooper
newscaniit
/2023/05/04/cooper-torna-nel-vecchio-terreno/amp/
Comportamento

Perché un cane abbandonato dovrebbe voler tornare da chi non lo vuole? La storia di Cooper

Published by

Tutti i felici proprietari di un cane sanno molto bene che i loro amici a quattro zampe hanno un desiderio incrollabile di riunirsi con i loro amici umani.

La storia di Cooper, un tenero Golden Retriever che era scomparso da quasi un mese, ne è un’ennesima dimostrazione.

La storia di Cooper e del suo ritorno nel terreno in cui è nato

Cooper era infatti stato salvato da un canile ed era stato riaffidato a un nuovo proprietario. Tuttavia, poche ore dopo il suo arrivo e l’incontro con la sua nuova “sorella”, Molly, Cooper è scappato dall’auto.

La lunga fuga di Cooper

Da quel momento in poi sono seguiti ben 26 giorni di fuga, durante i quali Cooper ha percorso oltre 40 miglia verso il suo vecchio terreno, tagliando boschi e strade principali per ricongiungersi con le sue origini.

Il percorso ricoperto da Cooper in un mese

Stando alle ricostruzioni che sono state fin qui effettuate, si pensa che Cooper si sia mosso soprattutto di notte e che sia sopravvissuto senza alcun aiuto da parte degli esseri umani, fino a quando è tornato al punto di partenza e alla proprietà da cui era stato abbandonato.

Quello che ha stupito è il fatto che Cooper è stato particolarmente abile nell’eludere le ricerche organizzate giorno e notte, evitando il traffico e il contatto umano e rifugiandosi in buche per dormire. Ha persino evitato gli allevatori di pecore che sorvegliavano gli agnelli appena nati al culmine della stagione più intensa, mentre costeggiava i terreni agricoli di Co Tyrone, nell’Irlanda del Nord.

Il ritorno dal nuovo proprietario

Forse Cooper non aveva idea di dove stesse andando, ma forte del suo naso freddo e umido, è stato in grado di condursi fino a quel luogo che un tempo considerava casa. Ha dunque viaggiato dal centro di Dungannon a Cookstown a Magherafelt e infine al luogo in cui era stato un cucciolo, Tobermore, per 26 miglia in linea d’aria, ma oltre 40 per il percorso intrapreso dal Golden Retriever.

Per tutto quel tempo, un esercito di amanti dei cani ha cercato di trovarlo e di riportarlo al suo nuovo proprietario, Nigel Fleming, che desiderava ardentemente riportarlo a casa.

La vicenda ha fortunatamente avuto un lieto fine. Il cane è stato ritrovato e ristorato, sta recuperando peso ed è in ottime condizioni. Pare che, dopo i primi momenti di smarrimento, si sia ora ambientato a casa del nuovo proprietario, impegnato a dare al povero Cooper l’amore che necessita e una nuova casa in cui stare.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago