Perch%C3%A9+il+cane+abbaia+all%26%238217%3Bosso%3F
newscaniit
/2023/12/17/perche-il-cane-abbaia-allosso/amp/
Curiosità

Perché il cane abbaia all’osso?

Published by

Tra i comportamenti strani che un cane può adottare c’è sicuramente quello di abbaiare all’osso o ai giocattoli: i motivi sono almeno 4.

Cane con osso in bocca (News.cani.it)

I cani fanno molte cose strane che a noi appaiono piuttosto comiche. Uno di questi comportamenti è l’abitudine di alcuni cani di abbaiare alle ossa o ad altri giocattoli. Questo comportamento è particolarmente divertente quando si tratta di un giocattolo con cui il cane gioca regolarmente. Ma perché lo fanno?

Se il cane abbaia all’osso, i motivi sono almeno 4

Il primo motivo, e più semplice, è per giocare. I nostri amici a quattro zampe amano i giochi, anche se le loro regole non sono sempre chiare ai loro proprietari. Alcuni cani possono mostrare questo comportamento insolito come parte del gioco che stanno facendo con il loro osso. I cani sono molto stimolati dagli oggetti e alcuni iniziano a esprimere questo alto livello di stimolazione abbaiando.

Cane che abbia (News.cani.it)

Il secondo motivo riguarda la curiosità dell’animale. I cani sono creature intelligenti, sociali e curiosi per natura. L’abbaiare agli oggetti può essere un modo per esprimere la loro curiosità nei confronti di un oggetto. È più probabile, infatti, che si verifichi con un nuovo oggetto con cui il cane non ha familiarità. Se abbaia per curiosità, è probabile che il cane voglia vedere come reagisce l’oggetto.

Come la curiosità, anche la paura è una delle principali motivazioni che spingono il cane a valutare rapidamente una situazione. Se il cane ha paura dell’osso, può abbaiare per avvertirlo di stare lontano o per esprimere verbalmente il proprio disappunto. La paura, inoltre, può verificarsi anche quando il cane ha avuto un‘esperienza negativa con l’oggetto.

Cane con osso (News.cani.it)

Infine, può centrare la dominanza. Il cane potrebbe cercare di affermare la propria dominanza in una situazione di disagio, abbaiando all’osso. Succede lo stesso quando il cane abbaia alla ciotola piena di cibo, per esempio.

Tutte queste cause sono potenzialmente causate dal desiderio del cane di richiedere una risposta da parte del proprietario. L’abbaiare è uno dei modi in cui sanno di poter richiamare attenzione. Alcuni cani abbaiano agli oggetti per attirare l’attenzione sull’oggetto o per cercare di ottenere l’attenzione dell’oggetto, senza rendersi conto che l’oggetto è inanimato.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago