La+pup%C3%B9+del+tuo+cane+forse+%C3%A8+un+problema+pi%C3%B9+grande+di+quanto+immagini
newscaniit
/2022/07/05/pupu-cane-perche-e-un-problema/amp/
Curiosità

La pupù del tuo cane forse è un problema più grande di quanto immagini

Published by

Una nuova ricerca condotta da un tema di scienziati apre nuova luce su una funzione fisiologica dei cani lanciando un dubbio: quali sono i problemi della pupù degli amici animali?

Certo è che con tutti i problemi che l’umanità sta attraversando, quella derivante dalla presenza dei bisognini degli animali potrebbe non essere proprio la priorità numero uno. Tuttavia, una recente analisi ci dice che probabilmente non è nemmeno un disagio da sottovalutare.

Ma come mai?

Qual è il problema con le feci del cane?

Purtroppo, a quanto sembra, nemmeno il pacifico espletamento dei bisogni da parte dei cani sembra essere un comportamento innocuo.

Un recente studio suggerisce infatti che le quantità significative di fosforo e azoto presenti nelle feci e nell’urina dei cani lasciate nelle riserve naturali potrebbero provocare un’eccessiva fertilizzazione del terreno finendo con l’avere un impatto sulle varietà vegetali e animali e sulle interazioni tra le specie.

E questo – si intende – può avere un impatto sulle varietà vegetali e animali e sulle interazioni tra le specie.

Ecco dunque che gli scienziati hanno chiesto di vietare o di tenere i cani al guinzaglio nelle aree sensibili – o di creare parchi per cani senza guinzaglio nelle vicinanze, sottolineando la necessità che i proprietari raccolgano la pupù dei loro animali.

“I cani introducono quantità significative di sostanze nutritive negli ecosistemi, ma questo disturbo e i relativi effetti sulla biodiversità sono stati spesso trascurati” – si legge nella ricerca pubblicata sulla rivista Ecological Solutions and Evidence, concludendo che “i cani sembrano essere una fonte non trascurabile, sostanziale e sottovalutata di nutrienti negli ecosistemi periurbani”.

Il documento prosegue concludendo come sia “chiaro che i livelli di fertilizzazione da parte dei cani qui stimati possono potenzialmente esercitare effetti negativi sulla biodiversità e sul funzionamento dell’ecosistema della vegetazione ricca di specie, spesso perseguita nella gestione delle foreste e della natura“.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago