Cane+in+sovrappeso%3F+Non+%C3%A8+impossibile+farlo+dimagrire%21
newscaniit
/2022/08/20/cane-obeso-dimagrire/amp/
Comportamento

Cane in sovrappeso? Non è impossibile farlo dimagrire!

Published by

L’obesità è un problema sempre più diffuso in tutto il mondo e… non lo è solamente per le persone quanto anche per i cani.

Ecco alcuni consigli che ti permetteranno di evitare l’obesità del tuo cane…

Ma quali sono le cause del sovrappeso dei cani? E come possiamo favorire il dimagrimento nei nostri amici cani?

Iniziamo con il ricordare che sono numerosi i fattori che possono causare il sovrappeso di un cane. La causa più comune è evidentemente il mangiare eccessivamente: i cani che mangiano troppo cibo possono diventare sovrappeso, soprattutto se i cani hanno molta energia e non fanno abbastanza esercizio fisico, un’altra causa essenziale per favorire il sovrappeso dell’animale.

È pur vero che a volte a giocare un ruolo fondamentale è la genetica: alcuni cani sono naturalmente più inclini al sovrappeso di altri. Ancora, se il cane soffre di condizioni mediche, come malattie cardiache o diabete, il suo peso potrebbe aumentare di conseguenza.

Come aiutare il cane a perdere peso in modo sicuro

Ma come aiutare il cane a perdere peso in modo sicuro e sostenibile?

Ecco i suggerimenti da seguire per evitare il sovrappeso del tuo cane!

Quando si tratta di perdere peso, alcuni consigli sono naturalmente migliori di altri, ed è importante tenere conto che ogni cane è diverso. Dunque, ciò che funziona per uno può non funzionare per un altro. Detto questo, ecco alcuni consigli per aiutare il tuo cane in sovrappeso a perdere peso in modo sicuro e sostenibile:

  1. Iniziare con un obiettivo realistico. Se il tuo cane è già in sovrappeso, non aspettarti che perda peso da un giorno all’altro. Probabilmente saranno necessarie diverse settimane o addirittura mesi di sforzi costanti da parte tua per vedere dei risultati.
  2. Assicurati di rispettare una dieta sana e nutriente. I cani in sovrappeso hanno bisogno di calorie supplementari per perdere peso, quindi assicurati che il loro cibo sia ricco di fibre e povero di zuccheri. Evita i cibi elaborati e le carni grasse e assicurati sempre che la loro ciotola dell’acqua sia piena.
  3. L’esercizio fisico è fondamentale! Un corpo sano ha bisogno di un regolare esercizio fisico e mentale. Se possibile, unisciti al tuo cane nella sua regolare routine di esercizi, o cerca di trovare occasioni per fargli fare jogging o giocare a recuperare all’aperto senza stancarsi troppo.
  4. Dare priorità al riposo. Molti cani in sovrappeso soffrono di stress, che può portare all’aumento di peso. Assicurati che il tuo cane riposi e si rilassi a sufficienza ogni giorno.
  5. Se necessario, rivolgiti a un veterinario. Se il cane non perde peso, potrebbe essere il momento di rivolgersi a un veterinario!

Recent Posts

5 curiosità sul carattere del Piccolo Levriero Italiano

Il Piccolo Levriero Italiano è un cane raffinato e sensibile, capace di unire eleganza e…

1 mese ago

Rogna del gatto: tutte le informazioni più importanti da conoscere

La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…

6 mesi ago

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

9 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

10 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

2 anni ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

2 anni ago