Dopo+ogni+bagno+il+tuo+cane+si+scuote%2C+ma+perch%C3%A9+lo+fa%3F
newscaniit
/2022/08/25/dopo-ogni-bagno-il-tuo-cane-si-scuote-ma-perche-lo-fa/amp/
Curiosità

Dopo ogni bagno il tuo cane si scuote, ma perché lo fa?

Published by

Lo fanno tutti i cani, finisci di lavarli e scuotono tutto il corpo. Ecco perché lo fanno.

Perché dopo ogni bagno il tuo cane si scuote? Foto by Pixabay.

Sicuramente sarà capitato anche a te. Finisci di fare il bagno al tuo cane e questo per tutta risposta si scuote tutto non lasciandoti il tempo di prendere l’asciugamano.

Il risultato? Alla fine, il bagno lo ha fatto anche a te!

Ebbene sì, ormai lo sappiamo e cerchiamo di fare il più velocemente possibile per asciugarlo con l’asciugamano, per metterci qualcosa a protezione dei vestiti o per scappare lontano prima di ricevere una doccia dal cane.

Ma perché fanno così? cosa li porta a scuotere il corpo dopo aver fatto il bagno o essere usciti dall’acqua dopo una bella nuotata?

Perché il tuo cane si scuote sempre dopo il bagno o la nuotata?

Perché il tuo cane si scuote dopo il bagno. Foto by Pixabay.

I cani si agitano dopo i bagni per una serie di motivi. In primo luogo, stanno cercando di sbarazzarsi dell’acqua in eccesso sulla loro pelliccia. Quando hanno finito di scuotere, avranno meno acqua sulla loro pelliccia e saranno in grado di asciugarsi più rapidamente.

Poi perché stanno cercando di asciugare la loro pelliccia. Quando hanno finito di scuotersi, la loro pelliccia sarà meno bagnata e sarà in grado di asciugarsi più rapidamente.

E magari lo fanno anche perché stanno cercando di sbarazzarsi del residuo di sapone sulla loro pelliccia.

Pare che il cane sia in grado di eliminare addirittura fino al 70% dell’acqua accumulata su pelle e pelliccia proprio scuotendosi.

Poi facendo così riesce anche ad alleggerirsi, infatti, il pelo bagnato rende il cane più pesante e quindi meno agile.

Se poi è estate è probabile che lo faccia anche perché l’acqua sul corpo e quindi l’umidità insieme al forte calore crea un effetto serra. E vi possono essere dei problemi, come la formazione di funghi, lieviti e sviluppo di batteri.

Infatti, il cane deve essere sempre asciugato bene dopo il lavaggio. Evita di bagnargli la faccia e soprattutto le orecchie. Magari compra prodotti adatti per le diverse parti del corpo più delicate come occhi, orecchie ecc.

 

 

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago