Il+cane+pu%C3%B2+bere+bevande+gassate%3F
newscaniit
/2022/09/14/cane-bere-bevande-gassate/amp/
Curiosità

Il cane può bere bevande gassate?

Published by

Molti proprietari si domandano se il proprio cane possa o meno bere delle bevande gassate e zuccherate.

Il cane può bere bevande gassate?

Ebbene, in questo articolo cercheremo di fornire tutti i chiarimenti che dovresti ben sapere prima di addentrarti in questa abitudine che – lo premettiamo fin d’ora – è nociva per il benessere del tuo pet.

Naturalmente, per saperne di più ti invitiamo a rivolgerti direttamente al tuo veterinario di fiducia ma… in ogni caso, ti consigliamo anche di leggere le righe che seguono per avere un primo chiarimento molto importante su questo tema piuttosto discusso.

Meglio non dare al cane Coca Cola & co…

Purtroppo, molti proprietari di cani sono inconsapevoli dei danni che le bevande gassate possono causare ai loro animali. Le bevande gassate, come Coca Cola, Sprite e Pepsi, contengono infatti un’alta quantità di zucchero e di caffeina e possono anche contenere altri ingredienti dannosi per i cani, come alcuni coloranti.

Meglio non dare al cane Coca Cola & co…

Insomma, per dirla in termini ancora più rapidi, diretti e sintetici, queste bevande possono causare problemi di salute gravi ai cani, come l’obesità, il diabete e l’insufficienza renale. In alcuni casi, le bevande gassate hanno anche addirittura causato la morte dei cani se assunte in quantità eccessive rispetto a quelle tollerabili dall’animale domestico. Pertanto, è importante che i proprietari di cani evitino di dar loro queste bevande.

Ma che cosa fare se il proprio pet ha accidentalmente assunto queste sostanze?

Nel dubbio, se il tuo cane beve una bevanda gassata, dovresti contattare immediatamente il tuo veterinario. Potrebbe infatti essere necessario somministrare al cane liquidi per reidratare e trattare altri problemi di salute che potrebbero essere conseguenti all’assunzione delle bibite zuccherate e gassate.

Insomma, massima cautela e il rinnovo dell’invito a fornire al proprio cane solo dell’acqua naturale o quanto suggerito dal proprio veterinario, sulla base delle specifiche condizioni del proprio pet.

 

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago