Dormire+accanto+a+un+cane+pu%C3%B2+aiutare+a+curare+l%26%238217%3Binsonnia
newscaniit
/2022/09/19/dormire-con-cane/amp/
Comportamento

Dormire accanto a un cane può aiutare a curare l’insonnia

Published by

Più di un proprietario di cani su due (il 56%) afferma di dormire accanto al proprio cane. Questo atteggiamento è un bene o un male?

Tutti i benefici di dormire con il proprio cane

Ebbene, la psicologa Barbara Santini non ha dubbi: coccolare il proprio cagnolino può infatti fornire importanti benefici per la salute, tra cui la cura dell’insonnia.

La psicologa ha dunque condiviso cinque motivi per cui tutti i proprietari di pet dovrebbero dormire con i loro amici pelosi.

Proviamo a scoprili insieme!

Perché devi dormire con il tuo cane

In primo luogo, diverse ricerche hanno dimostrato che un cane nel letto può attenuare l’ansia, migliorare l’umore e creare un ambiente favorevole al riposo, combattendo così l’insonnia.

Perché dovreste dormire con il proprio cane? Una psicologa ci svela 5 motivi

Dormire con gli animali domestici – spiega la psicologa – favorisce la produzione e il rilascio di una maggiore quantità di ossitocina e quando i livelli di ossitocina sono alti, è più probabile che si possa sperimentare un rilassamento totale del corpo, stimolando le onde cerebrali theta, che sono quelle più abbondanti durante il sonno REM, aiutando la nostra mente a creare ricordi e ad aumentare la creatività.

Condividere il letto con un animale può inoltre avere un impatto positivo sul sistema immunitario, perché gli animali domestici favoriscono la diversità dei microrganismi in casa. Ancora, è stato anche scoperto che gli animali domestici possono contribuire ad abbassare la pressione sanguigna e che i bambini hanno meno probabilità di soffrire di allergie se sono cresciuti con loro in famiglia.

Come se non bastasse, i nostri amici pelosi possono contribuire a creare un maggiore senso di sicurezza e protezione durante la notte e possono anche stimolare i proprietari a pulire più pulire spesso la casa, e a cambiare la biancheria, proprio a causa della presenza dei pet.

Insomma, non vi sembrano buoni motivi per rompere ogni indugio e far avvicinare il proprio animale domestico al letto anche in orario notturno?

 

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago