I+gatti+preferiscono+l%26%238217%3Boscurit%C3%A0%3F
newscaniit
/2022/10/03/gatti-preferiscono-oscurita/amp/
Curiosità

I gatti preferiscono l’oscurità?

Published by

È vero che i nostri adorati amici felini preferiscono le ore notturne e l’oscurità? Andiamo a scoprirlo insieme.  

I gatti preferiscono l’oscurità? Foto by Pixabay.

I gatti sono animali davvero molto affascinanti, tanto che in molte culture, come ad esempio quella egizia, erano venerati!

L’eleganza e il fascino di questi meravigliosi felini sono però legati nell’immaginario comune a molti miti e leggende.

Per esempio, molti pensano che il gatto possa vedere nella totale oscurità, ma non è così. oppure che i gatti preferiscono l’oscurità.

Andiamo a vedere se è vera quest’ultima affermazione oppure è solo un pensiero comune.

I gatti sono animali che preferiscono l’oscurità?

I gatti sono animali che preferiscono l’oscurità? Foto by Pixabay.

È vero, i gatti preferiscono l’oscurità e questo può essere legato a differenti fattori. Prima di tutto sono animali crepuscolari e quindi preferiscono l’alba e il tramonto, quindi non esattamente la notte. Questi felini vedono meglio di noi con una moderata oscurità per via della conformazione dei loro occhi.

I gatti si sentono al sicuro nell’oscurità perché è un luogo nascosto e tranquillo. Inoltre, i gatti sono animali molto territoriali. Essi si sentono minacciati quando altri animali o persone entrano nel loro territorio. L’oscurità offre un senso di sicurezza ai gatti perché essi si sentono nascosti e protetti dalle ombre.

L’oscurità è un luogo tranquillo e silenzioso in cui i gatti possono rilassarsi e riposare. Sono animali molto attivi e hanno bisogno di riposare spesso. L’oscurità offre un luogo tranquillo e silenzioso in cui i gatti possono dormire indisturbati. Inoltre, l’oscurità può aiutare i gatti a calmarsi quando sono agitati o stressati.

L’oscurità è un luogo misterioso e affascinante per i gatti. Essi sono incuriositi dalle ombre e dai suoni che si nascondono nell’oscurità. I gatti sono animali molto curiosi e hanno un forte istinto di esplorazione.

Quindi abbiamo visto come i gatti preferiscono l’oscurità per diversi motivi, perché offre un senso di sicurezza. L’oscurità è un luogo tranquillo e silenzioso in cui i gatti possono rilassarsi e riposare. Infine, l’oscurità è un luogo misterioso e affascinante per i gatti. Essi sono incuriositi dalle ombre e dai suoni che si nascondono nell’oscurità.

Se osservi il tuo gatto ti accorgerai che è più attivo proprio all’alba e al tramonto.

 

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago