Gatto+che+miagola+di+notte%3A+cosa+succede+al+tuo+micio%3F
newscaniit
/2022/10/24/gatto-miagola-di-notte-ragioni/amp/
Comportamento

Gatto che miagola di notte: cosa succede al tuo micio?

Published by

Se avete un gatto che miagola di notte, vi starete chiedendo cosa stia succedendo. Ha fame? Ha sete? Sta soffrendo?

Sebbene ci siano diverse ragioni per cui i gatti miagolano di notte, la spiegazione più probabile è che si sentano irrequieti e vogliano giocare: i gatti sono cacciatori naturali e creature notturne, quindi non è insolito che siano in piedi quando noi cerchiamo di dormire!

Un gatto che miagola di notte? I motivi possono essere numerosi…

Ad ogni modo, se il vostro gatto miagola di notte e non siete sicuri del motivo, continuate a leggere per saperne di più su cosa potrebbe essere la causa e su come fermarlo.

Cosa succede al vostro gatto quando miagola di notte?

Come abbiamo anticipato, se il vostro gatto miagola di notte, le cause possono essere numerose. proviamo a fare un po’ di ordine.

Cosa potete fare per evitare di disturbare il vostro sonno e… i vicini

Quando il vostro micio miagola di notte, innanzitutto, di norma è perché ha fame o sete. Se il vostro gatto miagola per il cibo, dovreste dargli una piccola quantità di cibo secco o qualche goccia di cibo in scatola. Se il gatto sta miagolando per avere dell’acqua, bisogna riempire la sua ciotola d’acqua e metterla in un posto dove possa trovarla facilmente.

Ancora, i gatti possono anche miagolare di notte perché si annoiano o si sentono soli e vogliono un po’ di attenzione. Se invece il vostro gatto miagola di notte da un po’ di tempo e non riuscite a capirne il motivo, è meglio portarlo dal veterinario per escludere qualsiasi condizione medica.

Insomma, per evitare che il gatto miagoli di notte disturbando voi e i vicini:

  • assicuratevi che il gatto abbia cibo e acqua in abbondanza durante il giorno, in modo da non avere fame o sete di notte
  • dedicategli molte attenzioni e momenti di gioco durante il giorno, in modo che non si agiti nelle ore in cui vi riposate
  • assicuratevi che la loro lettiera sia pulita, in modo che non cerchino di dirvi che devono fare i bisogni
  • se tutto fallisce, parlatene con il veterinario!

 

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago