Perch%C3%A9+i+gatti+hanno+le+pupille+verticali%3A+a+cosa+servono
newscaniit
/2022/10/25/perche-gatti-hanno-pupille-verticali/amp/
Comportamento

Perché i gatti hanno le pupille verticali: a cosa servono

Published by

Sapete perché i gatti hanno le pupille verticali? Vi siete mai domandati per quale motivo la forma delle pupille dei gatti sia così particolare?

Sicuramente, come accade spesso in natura, possiamo parlare di adattamento della specie, ma la cosa curiosa è che il gatto rappresenta l’unico mammifero ad avere tale particolarità. Altri animali, tra i quali alcuni serpenti, lucertole e polipi, hanno la stessa caratteristica, ma perché?

Le pupille verticali dei gatti? Sono così per motivi molto precisi…

Continuate a leggere per saperne di più su questa interessante evoluzione!

Può sembrare palese che le pupille verticali siano un adattamento che permette loro di vedere meglio in condizioni di scarsa illuminazione. I loro occhi sono molto sensibili al movimento, quindi questa qualità li aiuta a cacciare di notte.

Cosa sono le pupille verticali e perché i gatti li hanno?

I gatti hanno le pupille verticali per diversi motivi. In primo luogo, permettono una migliore visione periferica. Considerato poi che i loro occhi sono più sensibili alla luce durante la notte, tale condizione li aiuta a vedere al buio. Inoltre, le pupille verticali aiutano i gatti a valutare meglio le distanze, in modo da poter raggiungere le prede con maggiore precisione.

Le pupille verticali dei gatti sono fondamentali per garantire loro la migliore visione

Insomma, le pupille verticali aiutano i gatti a vedere in condizioni di scarsa illuminazione e di notte. Quando i livelli di luce sono bassi, le pupille del gatto si aprono di più per far entrare più luce consentendo così al micio di vedere meglio nelle aree poco illuminate e di notte. La forma verticale della pupilla aiuta i gatti a vedere meglio anche quando guardano in alto, ad esempio un uccello o uno scoiattolo su un albero.

Proprio per questo motivo… la prossima volta che vedrete un gatto con le pupille dilatate, sappiate che probabilmente sta solo cercando di vedere meglio qualcosa!

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago