Perch%C3%A9+i+cani+hanno+paura+del+temporale+e+cosa+potete+fare+per+tranquillizzarli
newscaniit
/2022/10/27/cani-hanno-paura-temporali/amp/
Comportamento

Perché i cani hanno paura del temporale e cosa potete fare per tranquillizzarli

Published by

Vi siete mai chiesti perché i cani abbiano paura dei tuoni e dei fulmini? Si tratta di un fenomeno che lascia perplesse molte persone e, peraltro, non è ancora del tutto chiaro perché i cani abbiano timore di queste condizioni ambientali.

Ad ogni modo, c’è molto che potete fare per tranquillizzarli e in questo articolo ci siamo posti proprio questo obiettivo: esplorare le origini scientifiche della paura dei cani per i tuoni e i fulmini e discutere insieme di alcuni modi per aiutare il vostro amico canino a superare questa paura.

Il temporale e il cane non vanno molto d’accordo…

Ci auguriamo che leggendo questo articolo possiate capire meglio perché i cani hanno paura dei temporali e cosa potete fare per aiutarli a calmarsi nelle ipotesi in cui ci siano dei tuoni e dei fulmini nelle vicinanze, come spesso accade nell’imminente inverno.

I cani e i temporali: un rapporto spesso molto conflittuale!

Come ben noto a molti proprietari di cani, i temporali possono essere molto spaventosi per i cani, i quali possono reagire con paura o ansia: possono abbaiare, lamentarsi, nascondersi o accucciarsi fino a quando tuoni e fulmini non sono definitivamente alle loro spalle. Non solo: è stato dimostrato che alcuni cani si spaventano così tanto a tal punto da scappare di casa!

Cosa fare per migliorare l’umore del cane durante il temporale?

La ragione per cui i cani reagiscono in maniera così negativa è legata al fatto che questi animali riescono a percepire in maniera netta i cambiamenti climatici, dimostrando insofferenza per i rumori forti a causa del loro udito fine (in questo botti di Capodanno e tuoni sono molto simili!).

Ebbene, se il vostro cane manifesta questi comportamenti, è importante fornir lui calma e rassicurazione. Si può provare a tenere il cane in braccio durante il temporale per garantirgli che tutto andrà bene e, se si agita o si spaventa eccessivamente, provare a portarlo in un altro luogo della casa in cui possa ritenersi più al sicuro. Provate e vedrete che le cose andranno meglio!

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago