I cani hanno la frequente abitudine di leccarsi le zampe. Un comportamento che può essere più o meno frequente, stimolato da una serie di ragioni che tra breve cercheremo di riassumere.
Peraltro, giova sottolineare come ci siano diverse teorie sul perché un cane si lecca le zampe con assiduità, e ogni ragione non potrà che essere approfondita in compagnia del proprio veterinario di fiducia.
Se infatti è vero che questo comportamento, se poco frequente, non deve destare preoccupazione, è anche vero che nel caso di abitudine costante potrebbe essere il caso di approfondirla con uno specialista.
Introdotto quanto sopra, condividiamo quali siano i principali motivi del perché il cane si lecchi le zampe, e cosa potete fare.
Alcuni esperti ritengono infatti che sia un modo per rinfrescarsi o per pulirsi, mentre altri credono che sia un comportamento sociale che “comunica” un certo tipo di messaggio. In alcuni casi, può anche essere indicativo di un problema di salute.
Ad ogni modo, ecco tre dei motivi più comuni per cui i cani si leccano le zampe:
Ciò premesso, una volta che avrete individuato le motivazioni per cui il cane si lecca le zampe, sarà molto più facile intervenire per cessare questo comportamento:
Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…
La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…
Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…
Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…
Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…
Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…