Perch%C3%A9+i+cani+hanno+paura+del+vento%3F+Scopriamo+insieme+cosa+fare%21
newscaniit
/2022/10/30/cani-hanno-paura-del-vento/amp/
Curiosità

Perché i cani hanno paura del vento? Scopriamo insieme cosa fare!

Published by

Molti proprietari di cani ci rivelano che i loro quattro zampe hanno paura del vento, tanto da rinunciare ad uscire di casa nel caso di giornate in cui questa forza della natura è più evidente.

Ma per quale motivo molti cani hanno paura del vento? E che cosa possiamo fare per cercare di ridurre questi timori e permettere ai nostri amici cani di trovare la giusta rassicurazione anche nel momento in cui la giornata sia piuttosto ventosa.

Per quali motivi i cani hanno paura del vento?

Cerchiamo di scoprirlo con questo nostro approfondimento, nel quale illustreremo non solamente per quali motivi i cani hanno timore del vento e che cosa possiamo fare per aiutarli.

Il vento, un nemico dei cani?

Iniziamo subito con il condividere che i cani hanno paura del vento perché per loro può essere una forza pericolosa e imprevedibile.

Sono tantissimi i cani spaventati a causa del vento. Cosa fare?

Le raffiche di vento possono infatti far volare gli oggetti nell’aria, generando spavento nei cani: il suono del vento fa il resto, soprattutto se il cane non è stato abituato a sentirlo e, magari, si trova improvvisamente in una zona particolarmente esposta a tale intemperia.

Ma cosa possiamo fare per aiutare i nostri cani a superare la paura del vento?

Purtroppo, non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché può variare in base alla personalità e alla storia del singolo cane. Tuttavia, alcuni accorgimenti che i proprietari possono adottare per aiutare i loro cani a superare la paura del vento sono:

  • fornire un rinforzo positivo per i comportamenti corretti in presenza di vento (ad esempio, carezze e bocconcini)
  • assicurarsi che nell’ambiente non ci siano rumori spaventosi determinati dal vento (finestre che sbattono, ecc.)
  • introdurre gradualmente il cane a raffiche di vento nel corso del tempo.

Se questi tentativi non dovessero andare a buon fine, un buon veterinario saprà certamente aiutare il proprietario a desensibilizzare il cane al vento.

 

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago