Perch%C3%A9+il+cane+batte+i+denti%3A+tutto+quello+che+dovete+sapere+su+questa+curiosit%C3%A0
newscaniit
/2022/11/02/perche-cane-batte-denti/amp/
Curiosità

Perché il cane batte i denti: tutto quello che dovete sapere su questa curiosità

Published by

Perché il cane a volte batte i denti? Se ve lo siete mai chiesti, sappiate che in questo post esploreremo la risposta a questa domanda e scopriremo le origini evolutive di tale condotta.

Vi forniremo inoltre alcuni consigli su come capire le abitudini dentali del vostro cane e permettergli di vivere una vita più serena e con il miglior benessere che possiate mai desiderare.

A volte il cane può battere i denti: perché lo fa?

Ciò premesso, ricordiamo anche che le motivazioni che potrebbero essere sottostanti questo comportamento da parte del cane sono davvero tante e che, dunque, di seguito riassumeremo solo le principali, invitandovi a parlare del veterinario di condizioni più specifiche del vostro pet.

I cani battono i denti: perché lo fanno?

Esistono molte possibili spiegazioni sul perché i cani battano i loro denti.

Per quali motivi il cane batte i denti: alcuni potrebbero sorprendervi…

Una teoria suggerisce ad esempio che si tratta di un modo per comunicare con gli altri cani o con gli esseri umani, utilizzando cioè questa condotta non verbale come strumento per trasmettere messaggi. Un’altra teoria suggerisce che il suono sia una forma di comunicazione tra i denti del cane e il suo cervello.

Ad ogni modo, il fattore più frequente è che vi sia una condizione di tensione dei muscoli della sua mascella, a sua volta determinato da diversi fattori come ansia, frustrazione o noia. Se la tensione è cronica, può portare il cane a battere i denti ripetutamente.

Ancora, è possibile che vi siano delle infezioni: quando i batteri penetrano nella bocca, possono causare infiammazioni e irritazioni e questo può portare in ultima istanza al tintinnio dei denti e ad altri problemi dentali, come la carie.

Ulteriormente, ricordate che se un dente provoca un dolore o un fastidio significativo, il cane può iniziare a battere i denti nel tentativo di alleviare il dolore.

Ricordato quanto precede, non possiamo non invitare tutti i nostri lettori che si trovino dinanzi a questa situazione a contattare il proprio veterinario di fiducia per ogni accertamento.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago