Cani+famosi%2C+la+vera+storia+di+Nipper+e+del+suo+quadro
newscaniit
/2022/11/10/nipper-cane-quadro-famoso/amp/

Cani famosi, la vera storia di Nipper e del suo quadro

Published by

Negli ultimi giorni ci siamo dedicati a condividere alcune storie piuttosto appassionamti di cani famosi nel mondo del cinema, o animali che si sono resi protagonisti di celebri imprese.

Non tutti sanno, però, che anche il mondo dell’arte è pieno di cani che hanno avuto un ruolo fondamentale per rendere celebri i propri padroni.

Cane famoso per un motivo particolare

Oggi parliamo proprio di uno di questi cani da “posa”: si chiama Nipper, è vissuto più di un secolo fa e ha alle spalle una storia davvero avvincente!

Chi è Nipper e che cosa ha fatto

Nipper è un cane Jack Russell Terrier nato a Bristol nel 1884 e morto a Kingston nel 1895. Negli undici anni di vita Nipper si è fatto amare per il suo carattere affettuoso ma… forse vi stupirà sapere che il motivo per cui è passato alla storia è avvenuto dopo la sua morte!

Una foto di Nipper e del suo padrone / pittore

Andiamo con ordine. Nipper è stato di proprietà di Mark Henry Barraud, morte nel 1887. Da quel momento a prendersi cura dell’animale sono stati Mark, Philip e Francis, che fino alla morte del quattro zampe non lo lasceranno mai da solo, condividendo con lui tutto l’affetto di cui necessitava.

Il rapporto tra Nipper e uno dei fratelli, Francis, fu talmente forte che l’uomo, un pittore oramai noto a livello internazionale, decise di ritrarlo in un quadro.

Il quadro che venne alla luce fu ribattezzato His Master’s Voice e ritrae Nipper mentre ascolta i suoni che provengono dalla tromba di un fonografo. Alla morte di Mark, infatti, il pittore aveva ricevuto Nipper e un grammofono su cui era incisa la voce del fratello.

La storia vuole che Nipper amasse ascoltare la voce del suo defunto padrone nella posizione che è stata ritratta dal pittore.

Se poi avete già visto questo quadro… sappiate che probabilmente è perché questo dipinto fu acquistato dalla Gramophone a scopo pubblicitario, e divenne talmente apprezzato che finì con il diventare il marchio dell’etichetta discografica!

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago