%C3%88+vero+che+un+anno+del+cane+corrisponde+a+7+anni+dell%26%238217%3Buomo%3F
newscaniit
/2022/11/28/anno-cane-corrisponde-7-anni-uomo/amp/
Curiosità

È vero che un anno del cane corrisponde a 7 anni dell’uomo?

Published by

Vi siete mai chiesti quanti anni avrebbe il vostro cane se fosse un essere umano? È una domanda comune che le persone si pongono riguardo ai loro animali domestici e in realtà… c’è un modo per calcolarlo!

La regola generale che probabilmente tutti conoscono è che un anno del cane corrisponde a sette anni dell’uomo.

Qual è la differenza di età tra cani e umani?

In realtà, però, questo non è sempre esatto. Cerchiamo di saperne di un po’ di più e comprendere in che modo avvicinarsi alla definizione dell’età “umana” del proprio pet.

Come calcolare l’età del proprio cane

Riprendendo quanto abbiamo precisato in apertura, è comune il detto secondo cui ogni anno umano sia pari a sette anni del cane. L’origine di questo detto non è chiara, ma è probabile che sia nato come modo sintetico per descrivere la differenza di invecchiamento tra uomini e cani: i cani purtroppo invecchiano molto più velocemente degli esseri umani, e quindi un cane di un anno è più simile a un umano di sette anni in termini di maturità fisica.

Scopriamo insieme un facile modo per calcolare l’età del vostro cane

Tuttavia, questa non è esattamente vero: ci sono altri fattori che possono influenzare la velocità di invecchiamento di un cane. Ad esempio, le razze piccole tendono a vivere più a lungo di quelle grandi e i cani da appartamento vivono più a lungo di quelli che invece vivono in natura. Quindi, sebbene il detto possa essere abbastanza accurato, non è del tutto preciso.

Ma allora come calcolare l’età umana del cane?

Provate a fare questo calcolo:

  • Prendete l’età del vostro cane in anni
  • Per i cani di piccola taglia con peso inferiore a 9 kg, aggiungere 1 anno per ogni anno solare
  • Per i cani di media taglia (9-23 kg), aggiungere 2 anni per ogni anno solare
  • Per i cani di taglia grande con peso superiore a 23 kg, aggiungere 3 anni per ogni anno solare.

Questo metodo vi darà una stima più accurata dell’età del vostro cane in anni umani. Tenete presente che si tratta solo di una stima e che non è detto che il vostro cane invecchi alla stessa velocità degli esseri umani!

Recent Posts

5 curiosità sul carattere del Piccolo Levriero Italiano

Il Piccolo Levriero Italiano è un cane raffinato e sensibile, capace di unire eleganza e…

1 mese ago

Rogna del gatto: tutte le informazioni più importanti da conoscere

La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…

7 mesi ago

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

9 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

10 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

2 anni ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

2 anni ago