I+cani+cambiano+i+denti+come+gli+esseri+umani.+Ecco+cosa+%C3%A8+fondamentale+sapere
newscaniit
/2022/12/04/quando-cani-cambiano-denti/amp/
Curiosità

I cani cambiano i denti come gli esseri umani. Ecco cosa è fondamentale sapere

Published by

Molte persone non sanno che i cani cambiano i denti proprio come gli esseri umani. Si tratta di un processo che avviene nel tempo ed è importante sapere quando si verifica, in modo da potersi prendere cura dei denti del cane in modo adeguato.

Per esempio, molti proprietari scoprono solo tardivamente che la maggior parte dei cani cambia i denti due volte nel corso della vita.

Anche i cani perdono i denti. Ecco cosa devi sapere

La prima volta che avviene questo fenomeno è quando il cane è ancora un cucciolo, un po’ come succede con gli esseri umani. Il secondo caso avviene invece quando il cucciolo entra in età adulta, soprattutto a causa di malattie. Cerchiamo di saperne di più!

I cani cambiano i denti: quando lo fanno e come avviene

A seconda della razza, i cuccioli iniziano a perdere i denti da latte intorno ai 4-6 mesi di età. I denti adulti dovrebbero essere tutti presenti intorno ai 9-12 mesi. In ogni caso, le razze più piccole possono perdere i denti un po’ prima, mentre quelle più grandi possono impiegare più tempo.

I denti dei cani possono cadere due volte nella vita

Con l’avanzare dell’età, però, non è raro che il cane inizi a perdere alcuni denti da adulto. Ciò è solitamente dovuto alla malattia parodontale, causata dall’accumulo di placca e tartaro sui denti. Se notate che i denti del vostro cane iniziano ad allentarsi, assicuratevi di portarlo dal veterinario per una visita e una pulizia.

Tralasciando per oggi il problema parodontale, ecco alcuni consigli che dovreste seguire per curare un buono sviluppo della dentizione nei cani:

  • Spazzolare regolarmente i denti del cane con uno spazzolino e un dentifricio per cani. Potete farlo tutti i giorni o a giorni alterni, a seconda delle vostre preferenze.
  • Tra una spazzolata e l’altra, provate a usare salviette dentali o masticatori specifici per la pulizia dei denti del cane.
  • Portate il cane dal veterinario per controlli regolari e pulizia dei denti. Questo è particolarmente importante quando il cane invecchia e il rischio di problemi dentali aumenta!

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago